Multiproprietà croce e delizia del calcio Uefa e Fifa corrono ai ripari

Chi più ne ha, più ne vuole, e spesso con fini che vanno oltre al campo. Il mondo dello sport, e in particolare il calcio, sta vivendo l'era delle multiproprietà, ovvero la possibilità, accordata a un singolo o a un gruppo, di possedere una pluralità di partecipazioni azionarie o di diritti reali di proprietà in società calcistiche. Il Galactus di questo settore è il City Football Group (valore stimato di 6,8 miliardi di euro), holding multinazionale britannica attiva nell'intrattenimento sportivo. Fondata nel 2013 su iniziativa dell'Abu Dhabi United Group, con a capo lo sceicco Mansur bin Zayd Al Nahyan, attuale proprietario del Manchester City, il gruppo detiene oggi ben 12 squadre calcistiche sparse in tutto il mondo. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

multipropriet224 croce e delizia del calcio uefa e fifa corrono ai ripari

© Ilgiornale.it - Multiproprietà, croce e delizia del calcio. Uefa e Fifa corrono ai ripari

In questa notizia si parla di: multiproprietà - calcio - croce - delizia

La multiproprietà, croce e delizia del nuovo fenomeno calcistico; Multiproprietà, croce e delizia del calcio. Uefa e Fifa corrono ai ripari; “Hanno deciso che non faccio più parte del PSG”.

Cerca Video su questo argomento: Multiproprietà Calcio Croce Delizia