Botteghe storiche si pensa già alle Olimpiadi
Una cittĂ che non si arrende al grigiore della modernitĂ standardizzata, ma che punta a riscoprire la propria anima attraverso il commercio locale. Con una delibera di Giunta, il Comune di Monza, in sinergia con le associazioni di categoria e il Distretto Urbano del Commercio, ha dato il via a un progetto da 53.000 euro per valorizzare le attivitĂ commerciali storiche della cittĂ . Due le iniziative al centro del piano, promosse da Confcommercio Monza con AsCom SocietĂ Scrl: “L’Estate che brilla“, per continuare ad animare le sere d’estate anche a settembre, e un progetto dedicato alle botteghe storiche, scrigni di tradizione pronti a brillare in vista delle Olimpiadi Milano Cortina 2026. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Botteghe storiche, si pensa già alle Olimpiadi
In questa notizia si parla di: storiche - botteghe - pensa - olimpiadi
Paolo Sarpi, non solo Chinatown: tra i ristoranti etnici resistono le botteghe storiche - Milano – In via Paolo Sarpi oggi non si mangiano risotto alla milanese e cotoletta, ma riso alla cantonese e katsusando.
A Cerano nasce l'albo comunale delle botteghe storiche - Dopo l'approvazione del regolamento da parte del consiglio comunale e la relativa pubblicazione, l'albo comunale delle botteghe storiche a Cerano è realtà .
Botteghe storiche da salvare: "Servono agevolazioni e un regolamento preciso" - PERUGIA Serve un regolamento preciso, sostegni e agevolazioni per le botteghe storiche di Perugia. E’ la proposta del consigliere di FdI, Riccardo Mencaglia, di cui si è discusso in Prima commissione.
Botteghe storiche, si pensa giĂ alle Olimpiadi.
CITTADINI-SVILUPPO-ECONOMICO-COMMERCIO-BOTTEGHE STORICHE - 1, recante “Disciplina per la salvaguardia e la valorizzazione delle botteghe e attività storiche” stabilisce che la Regione Lazio promuove, mediante particolari ... regione.lazio.it scrive
Botteghe Storiche, a luglio nuovo bando da 2,8 milioni di euro - Vicepresidente Angelilli: «Le botteghe storiche rappresentano un autentico presidio di tradizione, saper fare e identità ... Da regione.lazio.it