Dalla Puglia all’Europa | il De Bellis di Castellana Grotte eccellenza scientifica nella ricerca oncologica
Dalla Puglia all’Europa, il De Bellis di Castellana Grotte si conferma eccellenza nella ricerca oncologica. L’Irccs Saverio de Bellis e l’IDIBELL di Barcellona hanno siglato un innovativo accordo di collaborazione, destinato a durare tre anni e oltre. Un passo importante per affrontare insieme sfide scientifiche e migliorare le cure ai pazienti, dimostrando come l’eccellenza italiana possa aprire nuove frontiere nella lotta contro il cancro. L’obiettivo dell’accordo, che è stato...
L’Irccs Saverio de Bellis di Castellana Grotte e l’Institut d'Investigació Biomèdica de Bellvitge (IDIBELL) di Barcellona, hanno sancito ieri mattina un accordo formale di collaborazione valido fino ai prossimi tre anni, ulteriormente rinnovabile. L’obiettivo dell’accordo, che è stato. 🔗 Leggi su Baritoday.it
In questa notizia si parla di: bellis - castellana - grotte - puglia
Si è svolta ieri, presso il Centro Congressi “Tina Anselmi” dell’IRCCS de Bellis di Castellana Grotte, la seconda edizione delle Giornate Castellanesi di Chirurgia “Tecniche a Confronto”, appuntamento di alto rilievo nel panorama scientifico e formativo dedicat Vai su Facebook
Dalla Puglia all’Europa: il De Bellis di Castellana Grotte eccellenza scientifica nella ricerca oncologica; IRCCS de Bellis - News in archivio_det; Pediatrico, è polemica sullo scorporo. E il De Bellis si conferma eccellenza nella ricerca.
Dalla Puglia all’Europa: il De Bellis di Castellana Grotte eccellenza scientifica nella ricerca oncologica - L’ Irccs Saverio de Bellis di Castellana Grotte e l’ Institut d'Investigació Biomèdica de Bellvitge (IDIBELL) di Barcellona, hanno sancito ieri mattina un accordo formale di collaborazione valido fino ... Segnala baritoday.it
L’eccellenza scientifica pugliese in Europa: l’IRCCS De Bellis sigla un accordo con l’IDIBELL di Barcellona per la lotta ai tumori - CASTELLANA GROTTE – L’IRCCS Saverio de Bellis di Castellana Grotte entra ufficialmente nella rete della grande ricerca scientifica europea grazie a un nuovo accordo siglato con l’Institut d’Investigac ... Si legge su giornaledipuglia.com