Cos'è il congelamento emotivo e perché può c'entrare con il caso del bimbo ritrovato dopo 36 ore a Ventimiglia

Dopo il ritrovamento di Allen, il bimbo scomparso a Ventimiglia e rimasto 36 ore nascosto nei boschi, si indaga ora sulle cause e le modalitĂ  del suo allontanamento. Tra le ipotesi sul tavolo anche un "congelamento emotivo" che avrebbe agito come meccanismo di difesa per portare il piccolo – diagnosticato con un disturbo dello spettro autistico – a isolarsi e trovare rifugio in un luogo nascosto per ridurre l’angoscia di fronte a una condizione di stress. Lo psicologo e psicoterapeuta Giuseppe Salzillo ha spiegato a Fanpage.it di cosa si tratta e che ruolo potrebbe aver giocato nella vicenda. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: congelamento - emotivo - bimbo - entrare

Cos'è il congelamento emotivo e perché può c'entrare con il caso del bimbo ritrovato dopo 36 ore a Ventimiglia; Allen ha trascorso 36 ore da solo? Il pediatra: «Ha mangiato e bevuto», ma per gli inquirenti nessuno l'ha aiutato. L'ipotesi del «congelamento emotivo»; Allen, le 36 ore di buio nel bosco: «Ha mangiato e bevuto». Qualcuno lo ha aiutato? L'ipotesi del congelamento.

congelamento emotivo bimbo entrareCos’è il congelamento emotivo e perché può c’entrare con il caso del bimbo ritrovato dopo 36 ore a Ventimiglia - Dopo il ritrovamento di Allen, il bimbo scomparso a Ventimiglia e rimasto 36 ore nascosto nei boschi, si indaga ora sulle cause e le modalità del suo ... Secondo fanpage.it

congelamento emotivo bimbo entrareAllen, le 36 ore di buio nel bosco a Ventimiglia: «Ha mangiato e bevuto». Qualcuno lo ha aiutato? L'ipotesi del "congelamento emotivo" - Sta bene ed è tornato a casa il piccolo Allen, il bimbo di cinque anni scomparso per un giorno e mezzo a Latte, frazione di Ventimiglia. Si legge su ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Congelamento Emotivo Bimbo Entrare