Al Gabinetto di Lettura la rassegna Il mito di Ercole con Giovanni Bietti L’Anomalia e è norma nella musica
La rassegna “Il mito di Ercole, Rinascimento e Rinascite” nasce nel 2020 come “ripresa” dal lockdown pandemico con un progetto di valorizzazione culturale di cortili, giardini e chiostri rinascimentali presenti a Padova e provincia, spesso poco conosciuti anche dagli stessi padovani: cortile del. 🔗 Leggi su Padovaoggi.it
In questa notizia si parla di: gabinetto - lettura
Tra i partecipanti il Regista a Giuseppe Sepe con consorte e Dott.Alberta Paltrinieri Alberta PaltrinieriGiuseppe Sepe IISocietà Gabinetto di Lettura in EsteLucia BonatoMary of Modena https://www.facebook.com/share/p/8L1khyePWWcYA1fe/ Vai su Facebook
Oggi nel 1748 nasceva il pittore francese #JacquesLouisDavid. (NAPOLEONE NEL SUO GABINETTO DI LAVORO, anno 1812, olio su tela, 204 × 125 cm, @ngadc, National Gallery of Art, #Washington). #30agosto. Vai su X
Al Gabinetto di Lettura la rassegna “Il mito di Ercole”, con Giovanni Bietti “L’Anomalia e/è norma” nella musica; Padova celebra il Mito di Ercole: tra Rinascimento, cultura e riflessione sull’anomalia; Ghiannis Ritsos. Dalla memoria all'azione, letture al via dal Gabinetto Vieusseux di Firenze.
Al Gabinetto di Lettura la rassegna “Il mito di Ercole”, con Giovanni Bietti “L’Anomalia e/è norma” nella musica - La rassegna “Il mito di Ercole, Rinascimento e Rinascite” nasce nel 2020 come “ripresa” dal lockdown pandemico con un progetto di valorizzazione culturale di cortili, giardini e chiostri rinascimental ... padovaoggi.it scrive