Spadolini al timone Edizioni locali e speciali Così il Carlino innova il mondo dell’editoria
L’antica testata " Il Resto del Carlino ", creatura di Amilcare Zamorani (1885), dopo 60 anni di presenza in edicola, lasciò il posto al " Giornale dell’Emilia-Quotidiano indipendente della Valle Padana " la cui prima uscita avvenne il 17 luglio 1945. Ma nelle settimane precedenti, l’antica testata era stata offerta in gestione al sindaco di Bologna, Giuseppe Dozza, al prefetto Gianguido Borghese e al rettore Edoardo Volterra, tutti e tre nominati dal Cln. La proposta cadde anche perchĂ© il Cln aveva giĂ il proprio giornale, "Rinascita". Il "Giornale dell’Emilia", sempre diretto da giornalisti antifascisti, ha un discreto successo di vendite (circa 100. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Spadolini al timone. Edizioni locali e speciali. Così il Carlino innova il mondo dell’editoria
In questa notizia si parla di: spadolini - timone
Spadolini al timone. Edizioni locali e speciali. Così il Carlino innova il mondo dell’editoria.
Spadolini, una direzione d’amore. Boom di vendite e nuove edizioni - Boom di vendite e nuove edizioni Per 13 anni ha guidato il Carlino: il rapporto di stima con Attilio Monti, la politica e l’importanza della cultura ... Riporta ilrestodelcarlino.it
Spadolini, una direzione d’amore. Boom di vendite e nuove edizioni - MSN - Giovanni Spadolini era solito ripetere di avere tre anime, lo storico, il giornalista, il politico, o meglio l’uomo delle istituzioni. Secondo msn.com