Guerra ibrida perché il dialogo Eu-Nordafrica sull’immigrazione ha echi globali
La questione migratoria nel contesto euro-nordafricano si inserisce in un quadro di guerra ibrida, dove il dialogo diventa un campo di battaglia strategico con ripercussioni globali. Dai fermenti delle Primavere Arabe alle attuali tensioni, le migrazioni sono diventate uno strumento di potere, capace di influenzare opinioni, destabilizzare governi e ridefinire l’agenda internazionale. Questo fenomeno, tanto complesso quanto cruciale, richiede un’analisi attenta delle sue molteplici cause e conseguenze.
Dalle Primavere Arabe ad oggi, le migrazioni hanno saputo coinvolgere e divedere l’opinione pubblica, la politica e l’agenda setting statale in Europa piĂą di ogni altro oggetto di dibattito e questo anche grazie alla sua portata coercitiva, intesa come capacitĂ di provocare cambiamenti e fratture politiche e sociali. La strumentalizzazione della migrazione ha vari e diversi effetti con altrettante varie e differenti cause scatenanti: alcune crisi migratorie possono essere provocate ad hoc, mentre altri scenari migratori possono essere sfruttati e manovrati per l’ottenimento di vantaggi strategici. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Guerra ibrida, perché il dialogo Eu-Nordafrica sull’immigrazione ha echi globali
In questa notizia si parla di: guerra - ibrida - dialogo - nordafrica
La guerra ibrida di Orbán contro Kyiv spiegata da Shekhovtsov - Shekhovtsov analizza la guerra ibrida di Orbán contro Kyiv, evidenziando le rivelazioni del SBU su una cellula dell’intelligence ungherese nella Transcarpazia.
Il governo islamico chiude agli Usa: “Dialogo sul nucleare è ormai inutile”. I media di Stato annunciano: “Abbattuti due caccia nemici, catturata una pilota” Vai su Facebook
La corsa europea al Nordafrica: Geopolitica del Mediterraneo tra ingerenze esterne e infrastrutture strategiche..
Guerra ibrida, perché il dialogo Eu-Nordafrica sull’immigrazione ha echi globali - Dalle Primavere Arabe ad oggi, le migrazioni hanno saputo coinvolgere e divedere l’opinione pubblica, la politica e l’agenda setting statale in Europa più di ogni altro oggetto di dibattito e questo a ... Da formiche.net
L'asse della guerra ibrida - Il Foglio - Il termine “guerra ibrida” viene talvolta attribuito al tenente colonnello dei Marines in pensione Frank Hoffman, nel 2007, ma Hoffman mi ha detto che è nato con Jim Mattis, ... Scrive ilfoglio.it