Eni e Polizia di Stato insieme per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici
In un mondo sempre più connesso, Eni e Polizia di Stato uniscono le forze per proteggere cittadini e imprese dai rischi delle frodi online. Questa collaborazione mira a diffondere consapevolezza e a contrastare efficacemente le truffe digitali, che sfruttano ingegnose tecniche di inganno per rubare dati sensibili e denaro. Con un mix di informazione e prevenzione, insieme possiamo rendere il web un luogo più sicuro per tutti.
Eni e Polizia di Stato hanno avviato una campagna informativa per contrastare le truffe online, un fenomeno in costante aumento che sfrutta strumenti digitali per ottenere informazioni o denaro in modo illegale. Le frodi informatiche colpiscono i cittadini attraverso comunicazioni ingannevoli, diffuse via e-mail, sms o messaggi pubblicitari, che invitano a fornire dati personali e bancari o a inserire credenziali di accesso su portali “clone”, simili in tutto e per tutto a siti ufficiali di aziende affidabili. Una volta ottenuti, questi dati possono essere utilizzati per commettere numerose attività illecite, tra cui la creazione di false identità, l’accesso non autorizzato a conti bancari e la diffusione di contenuti ingannevoli. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Eni e Polizia di Stato insieme per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici
In questa notizia si parla di: polizia - stato - insieme - prevenzione
Giugliano: dovrà scontare oltre 4 anni di reclusione. Arrestato dalla Polizia di Stato - Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha arrestato un 34enne di origini bosniache a Napoli, condannato a scontare oltre 4 anni di reclusione per associazione a delinquere e furti commessi tra il 2020 e il 2021.
Prevenzione e controlli contro i furti in abitazione: Polizia di Stato e Confabitare ancora insieme al fianco dei cittadini. La Questura di Bologna e Confabitare - Associazione Proprietari Immobiliari - rinnovano la loro collaborazione con l’obiettivo di promuovere l Vai su Facebook
Articolo; Prevenzione e controlli contro i furti in abitazione: Polizia di Stato e Confabitare ancora insieme al fianco dei cittadini.; Formedil e Polizia di Stato insieme ad “Ambiente Lavoro 2025” : focus su sicurezza e innovazione.
Polizia di Stato e Eni insieme per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici - Polizia di Stato e Eni hanno avviato una campagna informativa per contrastare le truffe online, un fenomeno in costante aumento che sfrutta strumenti digitali per ottenere informazioni o denaro in mod ... blitzquotidiano.it scrive
Polizia di Stato e Assogomma insieme per la Campagna Vacanze Sicure - Torna anche quest’anno Vacanze Sicure, il progetto di controllo e sensibilizzazione promosso da Polizia Stradale, Assogomma – Gruppo ... Come scrive monzaindiretta.it