Fisco | Cgia contribuenti più tassati e più ricchi a Milano- Roma
Al netto delle detrazioni e degli oneri deducibili, nel 2023 i contribuenti italiani hanno dichiarato un'Irpef pari a 190 miliardi di euro, un'imposta che vale circa un terzo delle entrate tributarie totali. Il prelievo medio netto più alto, rileva la Cgia, ha interessato la Città Metropolitana di Milano con 8.846 euro. Poi Roma con 7.383, la provincia di Monza-Brianza (6.908), Bolzano (6.863) e la Città Metropolitana di Bologna (6.644). I meno tartassati i contribuenti della Sardegna con 3.619 euro. La graduatoria delle province per reddito complessivo medio dichiarato, la Città Metropolitana di Milano è la più ricca con 33. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Fisco:Cgia, contribuenti più tassati e più ricchi a Milano- Roma
In questa notizia si parla di: fisco - cgia
In Italia entro 4 anni in 3 milioni fuori dal mondo del lavoro. Stima Cgia: 'Necessità di ricambio del 12,5% del totale nazionale'. #ANSA Vai su Facebook
In Italia entro 4 anni in 3 milioni fuori dal mondo del lavoro. Stima Cgia: 'Necessità di ricambio del 12,5% del totale nazionale'. #ANSA Vai su X
Fisco:Cgia, contribuenti più tassati e più ricchi a Milano- Roma - Al netto delle detrazioni e degli oneri deducibili, nel 2023 i contribuenti italiani hanno dichiarato un'Irpef pari a 190 miliardi di euro, un'imposta che vale circa un terzo delle entrate tributarie ... Si legge su ansa.it
Il Fisco controlla i contribuenti attraverso 190 banche dati, la Cgia ... - Il Fisco dispone di 190 banche dati collegate tra loro che riguardano 43,3 milioni di contribuenti e conserva ogni anno 2,4 miliardi di fatture elettroniche e 1,3 miliardi di informazioni sui ... Lo riporta ilgazzettino.it