Un euro in più per chi si ferma al tavolo del bar la tassa imposta da un locale storico di Firenze | Spesso restano occupati per 45 minuti
Un caffè a 1,30 euro, un cornetto a 1,50, prezzi di tutto rispetto per una città come Firenze. Ma se li si consuma seduti al tavolo, il conto sale: un euro in più a persona. E no, non è la classica voce “servizio” che fa lievitare il prezzo, perché, una volta terminato, bisogna anche riportare tazzina e piattino al banco. È la politica adottata da “I dolci di Patrizio Cosi”, una storica pasticceria nel centro del capoluogo toscano. All’entrata nel locale, un cartello avvisa chiaramente i clienti ma la voce sullo scontrino non è piaciuta a diversi clienti: «Non ho mai visto un bar dove si paga per sedersi», scrive qualcuno su Google. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: euro - ferma
Non si ferma la scia dei furti in casa: rubati a Muggia 3mila euro in contanti
Da ottobre stop alle auto diesel Euro 5: si ferma oltre un milione di veicoli
Da ottobre stop alle auto diesel Euro 5: si ferma oltre un milione di veicoli in quattro Regioni
Sky tg24. . La nave Msc World Europa, rimasta per ore ferma al largo di Ponza a causa di un'avaria ai motori, ha raggiunto il porto di Napoli. I tecnici hanno risolto il guasto permettendo di riprendere la navigazione. A bordo si trovavano circa 8.500 persone, di Vai su Facebook
Diesel euro 5, stop alla circolazione delle auto: chi si ferma, quando ... - Romagna i veicoli con motore a gasolio si fermeranno e non potranno più circolare nei Comuni ... Da ilmessaggero.it
Stop Euro 5, domani tavolo tecnico a Roma. Mentre si allarga ... - RaiNews - Mentre si allarga il fronte dei sindaci contrari Dal 15 settembre al 15 ottobre il blocco alla circolazione in 76 Comuni del Piemonte. Scrive rainews.it