Isde Toscana | Fermare il consumo di suolo per difendere salute ambiente e sicurezza Il caso Bettolle simbolo di un modello insostenibile
Arezzo, 26 agosto 2025 –  ISDE Toscana: “Fermare il consumo di suolo per difendere salute, ambiente e sicurezza. Il caso Bettolle simbolo di un modello insostenibile” ISDE Toscana ha presentato un documento tecnico-scientifico sul consumo di suolo in Toscana, con un focus sul progetto di nuovo insediamento produttivo-logistico previsto a Bettolle, nel comune di Sinalunga. Il documento richiama l’attenzione sul fatto che il suolo è una risorsa non rinnovabile e insostituibile per la regolazione idrica, la fertilitĂ , la biodiversitĂ e la salute umana. Secondo l’ultimo Rapporto ISPRA 2023, nella nostra regione risultano giĂ consumati oltre 141. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Isde Toscana: “Fermare il consumo di suolo per difendere salute, ambiente e sicurezza. Il caso Bettolle simbolo di un modello insostenibile”
In questa notizia si parla di: isde - toscana
Isde Toscana: “Fermare il consumo di suolo per difendere salute, ambiente e sicurezza. Il caso Bettolle simbolo di un modello insostenibile” - 26 agosto 2025 – ISDE Toscana: “Fermare il consumo di suolo per difendere salute, ambiente e sicurezza. Secondo lanazione.it
Isde: «Ridurre il consumo di carne fa bene e conviene a tutti» - MSN - È universalmente riconosciuto che riducendone il consumo la nostra salute ne guadagnerebbe. Segnala msn.com