Agricoltura toscana raccolti giù del 40% per l’assalto di piccioni e colombacci
Firenze, 14 agosto 2025 – Mais, sorgo, ceci, girasoli, ortaggi e perfino l’uva pronta per la vendemmia: sempre più campi toscani sono sotto attacco di stormi di piccioni, colombacci e tortore. Nella sola area dell’Empolese, ma anche in gran parte della regione, gli agricoltori denunciano danni pesanti che in alcuni casi arrivano a compromettere fino al 40% del raccolto. L’allarme arriva da Cia Toscana Centro, che chiede alla Regione di inserire il colombaccio tra le specie cacciabili già dalla preapertura del 1° settembre, invece che attendere il via ufficiale del 15. "Per difendere i raccolti due settimane in più – spiega il presidente di Cia Toscana Centro, Sandro Orlandini – è necessario anticipare la possibilità di intervento, perché le segnalazioni di danni sono in continuo aumento. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Agricoltura toscana, raccolti giù del 40% per l’assalto di piccioni e colombacci
In questa notizia si parla di: toscana - piccioni - colombacci - agricoltura
Agricoltura toscana, raccolti giù del 40% per l’assalto di piccioni e colombacci; In Toscana è allarme piccioni e colombacci. Cia Toscana Centro: mangiano granelle e raccolti di mais, ceci e girasole; Coldiretti Firenze: pappagalli verdi nuova calamità per l’agricoltura Toscana.
Toscana: piccioni e colombacci fanno ‘strage ‘ di mais, ceci e girasole, -40% - La denuncia della Cia toscana : '12 kg di granelle mangiate dagli uccelli ogni giorno' Ettari di produzioni già compromessi e a forte rischio per la massicci ... Si legge su controradio.it
Mais, ceci e girasole: -40% raccolti per attacchi di piccioni e colombacci. Allarme dall'Empolese - Mais, sorgo, ceci e girasoli, altre colture primaverili ed ortaggi, ma anche l’uva – utile per dissetarsi – sono sotto attacco di piccioni, colombacci e ... Secondo gonews.it