Sicurezza sul lavoro | allarme incidenti Maglia nera per Roma 28,6% e Milano 24,6%
Un quarto dei decessi avviene nel tragitto casa-lavoro. Tendenza confermata anche nel primo trimestre 2025. In calo del 9,9% gli infortuni dei lavoratori in azienda. 🔗 Leggi su Affaritaliani.it
© Affaritaliani.it - Sicurezza sul lavoro: allarme incidenti. Maglia nera per Roma (28,6%) e Milano (24,6%)
In questa notizia si parla di: lavoro - sicurezza - allarme - incidenti
Evento nazionale di Assidal sulla sicurezza sul lavoro: "Il cambiamento non può più attendere" - Riflettere in modo concreto sui temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e accendere i riflettori su uno degli ambiti più delicati, mettendo a confronto esperti in materia e rappresentanti delle istituzioni interessate.
Il Prof. Maurizio Oliviero, Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, celebra il Primo Maggio: “La sicurezza sul lavoro deve essere un valore condiviso” - In occasione della Festa delle Lavoratrici e dei Lavoratori, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Prof.
1 maggio, sindacati in piazza: “Sicurezza sul lavoro è emergenza nazionale” - (Adnkronos) – Sindacati in tre piazze diverse per le manifestazione nazionali di oggi primo maggio, ma uniti nel segno della sicurezza sul lavoro definita dai sindacati "un’emergenza nazionale".
È stato tanto criticato e discusso. Eppure, a sei mesi dal nuovo Codice della Strada, i risultati parlano chiaro: meno incidenti, meno feriti, meno vittime. Segno che le nuove regole funzionano, soprattutto grazie al lavoro delle forze dell’ordine che le fanno risp Vai su Facebook
Incidenti sul lavoro, l'allarme: 13mila casi in Italia, 12 morti nel Lazio in quattro mesi; Sicurezza sul lavoro. Cisl Romagna lancia l'allarme: Infortuni e malattie professionali in crescita; Due incidenti sul lavoro nel Trevigiano: gravi due operai.
Sicurezza sul lavoro. Cisl Romagna lancia l’allarme: “Infortuni e malattie professionali in crescita” - Anche il fenomeno delle malattie professionali si conferma un fronte critico per la salute dei lavoratori romagnoli. Riporta chiamamicitta.it
Incidenti sul lavoro, l'allarme: 13mila casi in Italia, 12 morti nel Lazio in quattro mesi - In tutto il 2024 hanno perso la vita 107 dipendenti, più di otto al mese, 18 in più del 2023. Come scrive roma.corriere.it