Rinnovabili Fabris Renexia | capacità enormi eolico offshore
L’Italia sta ancora esplorando il potenziale inesplorato dell’eolico offshore, una risorsa con capacità enormi e impatto ambientale minimo. Mauro Fabris di Renexia sottolinea come questa tecnologia possa rivoluzionare il nostro approccio energetico, offrendo una risposta concreta alle esigenze di regioni come la Sicilia, con progetti da 2,7 GW. È il momento di sfruttare al massimo questa opportunità e trasformare il nostro Paese in un leader delle energie rinnovabili.
Roma, 9 lug. (askanews) - "L'eolico offshore non è ancora stato sufficientemente utilizzato tra le nuove tecnologie disponibili in Italia, eppure ha capacità enormi non sfruttate, non impatta sul paese, il nostro impianto per capirci è a 80 km da Trapani, sviluppa soluzioni innovative ed ha una potenza nel caso di Medwind di 2,7 GW, esattamente il fabbisogno di Regione Sicilia". Sono le considerazioni alla base dell'intervento di Mauro Fabris, direttore affari istituzionali e mercato regolato di Renexia, in occasione del convegno "Sicilia e Mediterraneo. Rinnovabili, innovazione e green jobs per la blue economy", promosso da Fondazione UniVerde e Stazione Zoologica Anton Dohrn - Napoli con main partner Renexia e con event partner Marnavi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Rinnovabili, Fabris (Renexia): capacità enormi eolico offshore
In questa notizia si parla di: rinnovabili - fabris - renexia - capacità
"Tecnologia non sfruttata" Roma, 9 lug. (askanews) - "L'eolico offshore non è ancora stato sufficientemente utilizzato tra le nuove tecnologie disponibili in Italia, eppure ha capacità enormi non sfruttate, non impatta sul paese, il nostro impianto per capirci è a 80 Vai su Facebook
IL VIDEO. Rinnovabili, Fabris (Renexia): capacità enormi eolico offshore; Stewart Copeland traforma le hit dei Police in un'opera orchestrale | .it.