Missione a Pechino per il rettore McCourt

Il rettore John McCourt guida una missione a Pechino, proseguendo l'impegno dell'Università di Macerata in Cina. In questa tappa cruciali presso la Beijing Normal University, si mira a rafforzare i legami storici tra le due istituzioni, con l'intento di proporre nuove opportunità accademiche e collaborazioni innovative.

Prosegue con nuove prospettive la missione accademica dell’ Università di Macerata in Cina. Nella sua seconda tappa a Pechino, il rettore John McCourt ha visitato la prestigiosa Beijing Normal University per rafforzare lo storico legame tra le due istituzioni. La novità più rilevante riguarda la volontà di avviare percorsi di doppia laurea basati sui corsi in lingua inglese già attivi a Macerata. Inoltre è stata aperta la strada a nuove sinergie in ambiti strategici come la formazione degli insegnanti. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

missione a pechino per il rettore mccourt

© Ilrestodelcarlino.it - Missione a Pechino per il rettore McCourt

Approfondimenti da altre fonti

missione pechino rettore mccourtMissione a Pechino per il rettore McCourt
Segnala msn.com: Prosegue con nuove prospettive la missione accademica dell’Università di Macerata in Cina. Nella sua seconda tappa a Pechino, il ...

missione pechino rettore mccourtMissione ateneo di Macerata in Cina, allo studio doppie lauree
msn.com scrive: (ANSA) - ANCONA, 13 MAG - Allo studio, doppie lauree e nuovi ambiti di cooperazione. Prosegue con nuove prospettive la missione accademica dell'Università di Macerata in Cina. Nella sua seconda tappa ...

Rettore di Macerata e studenti ricevuti dall'ambasciatore cinese
Scrive msn.com: (ANSA) - MACERATA, 20 MAR - Il rettore dell'Università di Macerata John McCourt ha incontrato l'ambasciatore ... nelle città di Xi'an, Chengdu e Pechino. "Grazie a questo programma, finanziato ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Cina - Sullivan a Pechino: missione tra escalation di tensioni con alleati Usa in Asia
Le Filippine, alleate degli Usa, hanno sollecitato stamani la comunità internazionale a un'azione più forte contro la Cina per la sua aggressività nel Mar cinese meridionale, oggetto di dispute.