Email personalizzate provenienti da utenti verificati con tanto di badge è allarme per la nuova truffa
Gli hacker continuano a perfezionare la cura dei dettagli e le tecniche di ingegneria sociale, con il chiaro obiettivo di rendere sempre più complessa alle proprie vittime la distinzione di quei segnali che dovrebbero rivelare una truffa o quantomeno far scattare un campanello d'allarme. Proprio in questo ambito s'inserisce la massiccia campagna di phishing di recente portata all'attenzione dagli esperti di cybersicurezza di Kaspersky, i quali hanno individuato una nuova serie di false email indirizzate in particolar modo ad aziende, all'interno delle quali vi sono delle comunicazioni sempre più personalizzate. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Email personalizzate provenienti da utenti verificati con tanto di badge, è allarme per la nuova truffa
In questa notizia si parla di: email - allarme - truffa - personalizzate
Allarme pirati del web: falsa email di notifica giudiziaria della Polizia ma vera truffa online - Milano, 24 giugno 2025 - Nuova truffa onlin e attraverso l'ennesima campagna di phishing che utilizzano loghi, nomi e indirizz i di dipartimenti e uffici della Polizia di Stato.
“ITALIANI ATTENTI, ALLARME EMAIL”: utenti a rischio, arriva il vademecum delle nuove regole da seguire per non finire fuorilegge - Occorre fare massima attenzione nel mondo di internet per non incappare in spiacevoli momenti o proprio in truffe.
La truffa delle email sul Fascicolo Sanitario Elettronico: l’allarme del Ministero della Salute - Al Ministero della Salute stanno giungendo molteplici segnalazioni di tentativi di truffa tramite email malevole, nelle quali i cybercriminali richiedono di inserire dati personali e finanziari per mantenere l'accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico.
Email personalizzate provenienti da utenti verificati con tanto di badge, è allarme per la nuova truffa; Truffe Booking e Airbnb: come riconoscere i siti clone e prenotare vacanze sicure; Allarme phishing: attenzione alle finte fatture pagoPA e PayPal.
Email personalizzate provenienti da utenti verificati con tanto di badge, è allarme per la nuova truffa - Gli hacker si specializzano, tentando di rendere sempre più mirate le comunicazioni nei confronti delle vittime ... Riporta ilgiornale.it
False email ai dipendenti, la nuova truffa degli hacker - Comunicazioni personalizzate, false etichette con 'mittente verificato' e i soliti collegamenti web per rubare i dati. Secondo msn.com