La demolizione della cultura Da teatro a polo residenziale Ex Comunale caso unico in Italia
di Maurizio Sessa FIRENZE Non capita tutti i giorni che si demolisca un teatro. E nemmeno che, con cambio di destinazione d’uso, sulle sue macerie sorga un insediamento abitativo, peraltro a esclusivo uso turistico. E’ quello che è successo nell’area dell’ex Teatro Comunale. Una lunga e complessa vicenda, tornata alla ribalta della cronaca. E di polemiche la cui temperatura non accenna a calare. Del resto, Firenze si è sempre distinta come una comunitĂ vivace, un “parlamento” in cui la discussione è il pane quotidiano del suo popolo. Lo spirito di una pĂłlis, insomma. E un tempo, non a caso, la nostra cittĂ fu accompagnata dalla meritata fama di Atene d’Italia, a simboleggiare il suo eccezionale patrimonio artistico e paesaggistico. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La demolizione della cultura. Da teatro a polo residenziale. Ex Comunale, caso unico in Italia
In questa notizia si parla di: demolizione - cultura
NUOVO CINEMA TEATRO DI CAMPAGNANO: AVANZANO I LAVORI DEL PRIMO LOTTO! Prosegue con regolaritĂ il cantiere del nuovo Cinema Teatro di Via della Rocca, un progetto dal grande valore culturale e simbolico per la nostra comunitĂ . Il primo Vai su Facebook
La demolizione della cultura. Da teatro a polo residenziale. Ex Comunale, caso unico in Italia; I ballerini del Teatro dell'Opera nell'ex scuola abbandonata di Tor Marancia: Fine lavori nel 2028; Storia dell'Ariston, il teatro-simbolo del Festival di Sanremo.
Avviata la demolizione del Teatro tenda Paganica all'Aquila - Sono iniziati questa mattina i lavori di demolizione del Teatro tenda di Paganica, frazione dell'Aquila, realizzato a metà degli anni '90 ma mai completato ed entrato in funzione. Scrive ansa.it
Tor Marancia, nell'ex scuola Mafai il Teatro dell'Opera ... - RomaToday - Al suo posto sarà realizzato l’edifico che ospiterà la scuola di danza del Teatro dell’Opera, oltreché un polo culturale polifunzionale. Lo riporta romatoday.it