L’Espressionismo Naïf di Mary Wind quando la natura diviene ambientazione fantastica

La necessità di trovare un punto di fuga per l’anima e per il suo percorso di guarigione dai limiti della contingenza, diviene per alcuni artisti l’impulso principale alla creazione, quella spinta espressiva attraverso la quale possono ridisegnare la realtà secondo le sensazioni più profonde, ascoltando un’interiorità che suggerisce di trovare un mezzo comunicativo per esprimere il loro approccio sognante con cui elevarsi dall’osservato dando vita a scenari in cui la fantasia può perdersi e trovare pieno sfogo. La pittrice di cui vi racconterò oggi trova la sua identità artistica all’interno di questo percorso di distacco dalla realtà che le consente di dare la propria versione fortemente emozionale di tutto ciò che fuoriesce dal gesto creativo, introducendo la magia della spontaneità espressiva che la spinge verso un immaginario sempre legato al reale. 🔗 Leggi su Lopinionista.it

Immagine generica

Cerca Video su questo argomento: Diviene Espressionismo Naïf Mary