Strage di Marzabotto film libri e documentari sull’eccidio di Monte Sole del 1944

La strage di Marzabotto, conosciuta anche come eccidio di Monte Sole, fu una delle peggiori atrocitĂ  nazifasciste compiute in Italia durante la Seconda guerra mondiale. Tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944 le truppe della 16ÂŞ divisione corazzata granatieri SS, con l’appoggio di reparti fascisti, massacrarono almeno 770 civili nei comuni di Marzabotto, Monzuno e Grizzana Morandi, sull’Appennino bolognese. Donne, bambini e anziani furono uccisi in un’operazione di rappresaglia contro la popolazione sospettata di sostenere i partigiani della brigata Stella Rossa. L’eccidio è rimasto simbolo della brutalitĂ  nazifascista e oggi rappresenta un capitolo centrale della memoria italiana, tramandata anche attraverso film e documentari. 🔗 Leggi su Lettera43.it

strage di marzabotto film libri e documentari sull8217eccidio di monte sole del 1944

© Lettera43.it - Strage di Marzabotto, film, libri e documentari sull’eccidio di Monte Sole del 1944

In questa notizia si parla di: strage - marzabotto

Giorgio Diritti: “I due presidenti a Marzabotto ci fanno sperare nell’Europa”; Strage di Marzabotto, 80 anni fa l’eccidio nazifascista di 770 persone: “Il tempo che passa…; L’uomo che verrà – Distribuzione.

“Save Gaza”: a Marzabotto la marcia per la Palestina che ripercorre i sentieri della strage nazifascista – Video - Fermate il governo di Israele”, a cui hanno aderito oltre 130 realtà tra cui le Acli, l’Arci, l’Anpi, la Cgil e una ... Si legge su ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Strage Marzabotto Film Libri