Sostegno scolastico UIL Scuola | ‘Decreto 32 va ritirato penalizza docenti e alunni con disabilità’

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa da parte della UIL Scuola Rua che, attraverso le parole del Segretario generale Giuseppe D’Aprile, esprime forte preoccupazione e contrarietà nei confronti del Decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025. Il provvedimento, che consente alle famiglie di richiedere la conferma dell’insegnante di Sostegno anche senza specializzazione, viene . Sostegnoscolastico, UIL Scuola: ‘Decreto 32 va ritirato, penalizzadocenti e alunni con disabilità’Scuolalink. 🔗Scuolalink.it

Immagine generica

Se ne parla anche su altri siti

Precari scuola in costante aumento: +10% in 8 anni in Lombardia. Docenti sostegno precari +22%. I dati della UIL Scuola Rua Lombardia [LE TABELLE] - L'analisi condotta dalla UIL Scuola Rua della Lombardia evidenzia un costante aumento del numero dei precari, sia tra i docenti che tra il personale ATA, segnando un aumento percentuale pari al 10% tra l'anno scolastico 2015/2016 e l'anno scolastico 2022/2023. L'articolo Precari scuola in costante aumento: +10% in 8 anni in Lombardia. Docenti sostegno precari +22%. I dati della UIL Scuola Rua Lombardia [LE TABELLE] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it

Conferma docenti sostegno, Uil Scuola chiede il ritiro del decreto. D’Aprile: “Molti posti non ci saranno, così non si garantisce la continuità didattica” - L’introduzione del Decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025 sta suscitando forti reazioni nel settore scolastico, in particolare per quanto riguarda i posti di sostegno. Il provvedimento consente alle famiglie, entro il 31 maggio, di chiedere la conferma dell’insegnante di sostegno dell’anno precedente, anche in assenza del titolo di specializzazione. Tuttavia, tale conferma è vincolata alla disponibilità effettiva del posto per l’anno scolastico 2025/26. 🔗orizzontescuola.it

Mobilità specializzati sostegno senza abilitazione all’atto dell’assunzione, UIL Scuola: in via di risoluzione la problematica - A margine del confronto con il ministero sui percorsi di specializzazione sul sostegno attraverso i percorsi Indire, la UIL scuola ha riproposto all'amministrazione la problematica relativa all'impossibilità di trasferimento su posto comune dei docenti di sostegno che all'atto dell'immissione in ruolo erano privi di abilitazione.L'articolo Mobilità specializzati sostegno senza abilitazione all’atto dell’assunzione, UIL Scuola: in via di risoluzione la problematica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it

Approfondimenti da altre fonti

Conferma docenti sostegno, Uil Scuola chiede il ritiro del decreto. D'Aprile: “Molti posti non ci saranno, così non si garantisce la continuità didattica”; Corsi sostegno INDIRE, prime indicazioni operative in due schede elaborate da UIL Scuola Rua; Docente di sostegno scelto dalle famiglie, la Uil impugna il provvedimento; Conferma docente di sostegno su richiesta della famiglia, UIL Scuola impugna il decreto. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

sostegno scolastico uil scuolaSpecializzazione per il sostegno INDIRE: i tre anni di servizio devono essere nello stesso grado scolastico. Pillole di Question Time - Nel question time del 5 maggio 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Simone Craparo, è stata affrontata una questione centrale riguardante i requisiti di servizio per acc ... 🔗orizzontescuola.it

Triennalisti del sostegno: la scuola riconosce finalmente la loro esperienza - In attesa dell'ok ufficiale dal Ministero, l’università degli studi Link ha già organizzato la struttura dei corsi di specializzazione per il sostegno, in linea con quanto previsto dalla normativa. 🔗orizzontescuola.it

sostegno scolastico uil scuolaScuola, aumento stipendi: 150 euro lordi per i docenti e 130 euro per il personale Ata. Riprende la trattativa sul contratto - Nuovo incontro domani tra l'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni, l'Aran, che tratta i rinnovi dei Ccnl del pubblico impiego per conto del governo, e ... 🔗ilmessaggero.it