Settimo adolescenti alla RiScossa Contrasto alla povertà educativa

Due parole d’ordine: protagonismo giovanile e aggregazione. Due obiettivi: riqualificare lo spazio dell’ex osteria di Palazzo Granaio e organizzare nuove attività artistiche, culturali e ricreative. Riparte da qui il progetto RiScossa, lo spazio aggregativo per ragazzi e ragazze di Settimo dai 10 ai 17 anni, inaugurato lo scorso giugno grazie a un finanziamento di Impresa sociale “Con i bambini“ nell’ambito del Fondo per il Contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto – che coinvolge il Comune di Settimo Milanese, l’istituto comprensivo, Sercop, il consorzio di cooperative sociali CoopeRho AltoMilanese, la cooperativa sociale Serena, l’associazione 20Zero19, la cooperativa sociale Codici e la cooperativa Stripes – in questi mesi ha accolto a palazzo Granaio molti studenti delle scuole medie, tre pomeriggi alla settimana (martedi, mercoledì e giovedì), dalle 14 alle 19, per momenti di aggregazione, aiuto nei compiti e un corso di scrittura di brani rap.
Settimo adolescenti alla RiScossa  Contrasto alla povertà educativa

Ilgiorno.it - Settimo, adolescenti alla RiScossa. Contrasto alla povertà educativa

Leggi su Ilgiorno.it
  • Disagio minorile tra violenze e reati, alcol e droga: il contrasto con interventi precoci. Il Garante per l'Infanzia: da adolescenti è già tardi - l’universo carcerario minorile e le spese per l’infanzia e l’adolescenza. Per quanto riguarda il contrasto alle dipendenze da alcol e droghe, l’organismo parlamentare chiede «un’attenta ... (msn.com)
Video Settimo adolescenti