Anche nella pallacanestro la nazionale femminile ha superato gli uomini Il bronzo europeo vinto dalla squadra di Capobianco è frutto della compattezza Senza invidie il gruppo ha subito riconosciuto la leadership di Zandalisini Un assist speciale La sfida delle azzurre ai colleghi maschi

di Massimo Selleri Nel lontano 1938 la nazionale femminile di pallacanestro vinse la prima edizione dei campionati europei che si disputarono a Roma. Mentre le azzurre festeggiavano e si costruivano una credibilità internazionale importante, gli uomini facevano fatica ad imporsi nel mondo della palla a spicchi e dovevano accontentarsi delle posizioni di rincalzo. Nel primo dopoguerra questa supremazia rosa si è andata perdendo per una serie di motivi. In un mondo di stereotipi uno sport fatto di vantaggi che si prendono e si concedono grazie soprattutto al fisico, la pallacanestro non era considerata una disciplina così adatta alle ragazze. 🔗 Leggi su Sport.quotidiano.net

anche nella pallacanestro la nazionale femminile ha superato gli uomini il bronzo europeo vinto dalla squadra di capobianco 232 frutto della compattezza senza invidie il gruppo ha subito riconosciuto la leadership di zandalisini un assist speciale la sfida delle azzurre ai colleghi maschi

© Sport.quotidiano.net - Anche nella pallacanestro la nazionale femminile ha superato gli uomini Il bronzo europeo vinto dalla squadra di Capobianco è frutto della compattezza Senza invidie il gruppo ha subito riconosciuto la leadership di Zandalisini. Un assist speciale. La sfida delle azzurre ai colleghi maschi

In questa notizia si parla di: pallacanestro - nazionale - femminile - uomini

Lega Nazionale Pallacanestro: date stagione 2026 e novità per il campionato A2 - Mentre deve ancora concludersi la stagione, la Lega Nazionale Pallacanestro ha già fissato le date della stagione ventura: il campionato di A2 inizierà il 21 settembre, in anticipo di una settimana, per eliminare almeno uno degli 8 turni infrasettimanali che l’anno scorso hanno trasformato in una maratona un campionato già lunghissimo.

Matilde Villa, classe 2004, attualmente gioca per l’Umana Reyer Venezia nella Serie A1 femminile e per la Nazionale italiana di pallacanestro. A 19 anni, è stata scelta dalla squadra americana Atlanta Dream per giocare – in futuro – nella WNBA, la lega professionistica di basket femminile degli Stati Uniti - N ata a Lissone nel 2004, Matilde Villa è la nuova promessa del basket italiano. Attualmente gioca per l’Umana Reyer Venezia nella Serie A1 femminile e per la Nazionale italiana.

Lega Nazionale Pallacanestro e Fip: Protocollo per evitare partite a porte chiuse - Mai più a porte chiuse. E’ questa la speranza con la quale i vertici della Lega Nazionale Pallacanestro e della Fip sono usciti dall’incontro con il presidente dell’ Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno, Maurizio Improta.

Consiglio Federale FIP: investimenti e novità azzurre; Nazionali 3×3 Open. Azzurri qualificati alla Europe Cup! Ko il Montenegro all’overtime; Nel basket femminile si vince, ma la visibilità resta un privilegio maschile.

pallacanestro nazionale femminile uominiNazionale calcio femminile a Euro 2025: chi sono le 23 giocatrici azzurre? - Ha preso il via il torneo che si disputa in Svizzera dal 2 al 27 luglio: ecco tutto quello che c'è da sapere sulla nazionale di calcio femminile a Euro 2025 ... Lo riporta vogue.it

Non è calcio femminile, è calcio - La vittoria deli calcio femminile agli Europei contro la Norvegia è stata poco raccontata qui in Italia. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Pallacanestro Nazionale Femminile Uomini