Il liceo è sempre una buona scuola
I licei trasformano i giovani in disoccupati: 5 anni di infarinatura generale che non portano da nessuna parte, se non l’obbligo di corsi universitari. Si ipoteca il futuro sapendo che dopo il mondo del lavoro richiede giovani che almeno sappiano impugnare un cacciavite. Tanti liceali si scateneranno contro il mio pensiero, ma ne riparliamo quando le porte del lavoro rimarranno sbarrate. Luigi Bignami Risponde Beppe Boni competenza specifica. Intanto però ha acquisito una solida base culturale. Ma è anche vero che il valore di una persona non si misura solo dal titolo di studio. Bologna dispone di una decina di licei che ogni anno certificano l’uscita di ragazzi che non tutti entrano all’universitĂ , ma non è detto che non trovino lavoro. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
In questa notizia si parla di: liceo - buona
Sinergia e collaborazione fra scuole per la buona riuscita di un evento di rilevanza nazionale qual è ` ^, , cui stanno partecipando oggi una quarantina di Vai su Facebook
Scuola, diminuiscono gli iscritti alle superiori. La maggior parte sceglie un liceo; Al Kennedy, dove la maturità è privata; Scuola: in aumento i tecnici, in calo i licei.
La buona scuola. Liceo Lorenzini al top. Pacinotti e Marchi spiccano ... - Pacinotti e Marchi spiccano per il lavoro La classifica di "Eduscopio" premia in primis gli istituti valdinievolini. Lo riporta lanazione.it
La Buona Scuola 232; quella di Giovanni Gentile - Il Fatto Quotidiano - Stiamo, in effetti, assistendo alla distruzione pianificata del liceo e dell’università, tramite quelle riforme interscambiabili di governi di destra e di sinistra che, smantellando le ... ilfattoquotidiano.it scrive