Sostegno alle vittime di reato più della metà dei nuovi casi sono over 50
Va avanti l'attività di sostegno del Comune di Verona alle persone vittime di reato. Da tempo infatti è operativa la convenzione tra Palazzo Barbieri, l’Associazione Scaligera Assistenza Vittime di reato Odv - A.S.A.V. e alcune realtà del terzo settore e numerosi enti istituzionali, che dà. 🔗 Leggi su Veronasera.it
In questa notizia si parla di: vittime - reato - sostegno - metà
Fondazione per le vittime di reato, l’Emilia-Romagna ha aiutato 1.200 persone in 20 anni - Bologna, 6 maggio 2025 - La Fondazione emiliano-romagnola per le vittime di reato compie vent’anni. Vent’anni in cui, appunto, ha aiutato - materialmente, ma non solo - 1.
"Apriremo uno sportello per le vittime di reato" - "Con la Regione penso che arriveremo ad attivare, come fatto a Modena, uno sportello di sostegno psicologico per le vittime di tutti i reati, che potranno anche essere indirizzate nei percorsi più corretti".
Vent’anni di Fondazione emiliano-romagnola per le vittime di reato: Oltre 1.200 persone aiutate - Vent’anni possono essere pochi o tanti, dipende da chi li compie. Se a festeggiarli è una istituzione che, da quando è nata, ha sostenuto con oltre 4,2 milioni di euro più 1.
Strage di Ustica: a 45 anni di distanza ancora nessuna verità per le 81 vittime Il 27 giugno 1980 alle ore 20.59 un DC9 Itavia che era partito dall'aeroporto di Bologna si inabissa nelle acque vicino all'isola di Ustica. Muoiono le 81 persone che erano a bordo. Vai su Facebook
Sostegno alle vittime di reato, più della metà dei nuovi casi sono over 50; Vittime di reato: l’impegno del Comune attraverso la Rete Dafne; Aiuti alle vittime di violenza. Fondi solo per metà richieste.