Dal lontano 1914 all’anno scorso Tutte le volte che Lucca è stata rosa

Dal 1914 all’ultimo anno, Lucca è stata spesso protagonista del rosa. La cronometro Lucca-Pisa, un déjà-vu, già vissuto nel 1977, quando Knut Knudsen trionfò in Piazza dei Miracoli. Una sfida che riporta alla memoria una storia ricca di grandi imprese ciclistiche, tra volate, arrampicate e passione senza tempo.

La cronometro Lucca-Pisa è un deja vu. C’è già stata. Esattamente 48 anni fa. Nel 1977. Era valida come nona tappa quando, il 29 maggio, trionfò in Piazza dei Miracoli il norvegese Knut Knudsen in maglia Jollj Ceramica, specialista in volata ma anche grande cronoman oltre che pistard e cacciatore di tappe: al Giro d’Italia, nelle sue partecipazioni, si impose in sei frazioni. In quella edizione rosa ci fu l’inaspettata rivalità per vincere il Giro tra il belga Michel Pollentier e Francesco Moser. E mentre Pisa ritorna ad ospitare il Giro dopo 45 anni, dalla crono Pontedera-Pisa del 1980, vediamo quante volte Lucca è stata. 🔗 Leggi su Lanazione.it

dal lontano 1914 all8217anno scorso tutte le volte che lucca 232 stata rosa

© Lanazione.it - Dal lontano 1914 all’anno scorso. Tutte le volte che Lucca è stata rosa

In questa notizia si parla di: lontano - anno

Scopri altri approfondimenti

Napoli, Krol: «Dopo il disastro dello scorso anno si è fatto un lavoro eccezionale: ora senza paura e vinciamo!»
Ruud Krol, leggenda del Napoli, esprime ottimismo dopo un duro lavoro di rifondazione della squadra. Intervenuto a Stile TV, analizza la prossima sfida contro il Parma, avvertendo della loro pericolosità contro le grandi, ma ribadendo la fiducia nel potenziale del Napoli.

L’Eroe di Champions dall’Inter alla Juventus: “Dall’anno scorso”
L'eroe di Champions, protagonista nell'Inter, potrebbe presto trovare una nuova casa alla Juventus. Da un anno il club bianconero lo osserva da vicino, mentre i nerazzurri si sfidano per lo Scudetto.

16 cantanti per 10 posti in finale e, fra gli ospiti, anche il vincitore dello scorso anno: Nemo
Questa sera su Rai 2, alle 20.15, continua Eurovision 2025 con la seconda semifinale. Sedici artisti si contendono gli ultimi dieci posti per la finale del 17 maggio, con l'attesa partecipazione del vincitore dello scorso anno, Nemo.

Cerca Video su questo argomento: Lontano 1914 All8217anno Scorso