Lotta alla pirateria tolleranza zero | individuati oltre 2 200 utenti finali del pezzotto
La lotta alla pirateria nel calcio si intensifica con una politica di tolleranza zero. Sono stati identificati oltre 2.200 utenti finali del "pezzotto", segnando un nuovo passo nella tutela dei diritti. Non più solo le piattaforme illecite, ma anche gli utenti finali vengono sotto la lente, evidenziando un impegno deciso contro questa diffusa pratica.
Il campo di azione contro la pirateria nel calcio si è allargato. Nel mirino (e nei guai) non finiscono più solo le piattaforme che vendono gli eventi senza averne diritto, ma pure gli utenti finali. I fruitori del cosiddetto "pezzotto", che non sono più i furbetti, ma i puniti di turno. Solo negli ultimi due mesi sono state individuate oltre 2.200 persone. Per loro convocazione nella sede della Finanza, una prima sanzione da poco più di 150 euro, che sale fino a 5mila euro in caso di recidiva. Un filo di Arianna che nasce dalle tracce inevitabilmente lasciate in rete. 🔗Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Lotta alla pirateria, tolleranza zero: individuati oltre 2.200 utenti finali del "pezzotto"
Leggi anche questi approfondimenti
Lotta alla pirateria, tolleranza zero: individuati oltre 2.200 utenti finali del "pezzotto"
La lotta alla pirateria nel calcio adotta una strategia di tolleranza zero, estendendo l'azione contro gli utenti finali del "pezzotto".
Lotito non ha dubbi: «La pirateria uccide il calcio. Da oggi tolleranza zero, non c’è più storia per i furbi!»
Claudio Lotito, presidente della Lazio, emette un chiaro monito contro la pirateria nel calcio. Durante una conferenza al CONI, afferma con fermezza: «La pirateria uccide il calcio.
Serie A e la lotta a pirateria audiovisiva: “Fenomeno criminale che sottrae risorse vitali”
La Serie A si prepara a combattere la pirateria audiovisiva, un fenomeno criminale che minaccia risorse vitali per il settore.
Altre fonti ne stanno dando notizia
La Lega Serie A, con Lotito, sottolinea la tolleranza zero contro la pirateria audiovisiva nel calcio, invitando tifoserie e cittadini a sensibilizzare e rispettare la legge, in un evento al Salone d’Onore del CONI dedicato alla lotta contro il malcostume.
La Lega Serie A contro la pirateria, Lotito: «Tolleranza zero, non è solo malcostume. Con la nuova legge, oggi non si scherza più»
Segnala msn.com: Sensibilizzare informazione e tifoserie alla lotta contro la pirateria audiovisiva nel calcio. Nella prestigiosa cornice del Salone d’Onore del CONI va in scena una conferenza stampa della ...
Lotta alla pirateria, Lotito: "Non è malcostume, ma criminalità. Ora puniti anche gli spettatori complici"
Secondo calciomercato.com: Tolleranza zero verso la pirateria nel mondo del calcio. Oggi nel salone d`onore del CONI, si è svolta una conferenza stampa dedicata a questo tema, in cui si è.
Lotta alla pirateria, tolleranza zero: individuati oltre 2.200 utenti finali del "pezzotto"
Scrive informazione.it: Presso il Salone del CONI nella giornata di oggi si è svolta una conferenza stampa dedicata alla lotta contro la pirateria audiovisiva nel calcio. Tra i… Leggi ...