Hiroshima e Nagasaki | memoria e monito
Hiroshima e Nagasaki, simboli della distruzione nucleare, ci ricordano il costo umano della guerra e l’urgenza della pace.. Il 6 e il 9 agosto 1945, le cittĂ giapponesi di Hiroshima e Nagasaki furono colpite dalle prime bombe atomiche mai usate in guerra. L’attacco, condotto dagli Stati Uniti, segnò la fine della Seconda guerra mondiale ma aprì una nuova era di terrore nucleare. A Hiroshima, la bomba “Little Boy” causò circa 140.000 morti entro la fine dell’anno. Tre giorni dopo, “Fat Man” devastò Nagasaki, provocando altre 70.000 vittime. Le esplosioni non solo distrussero le cittĂ , ma lasciarono ferite profonde nella memoria collettiva dell’umanitĂ . 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com
© Gbt-magazine.com - Hiroshima e Nagasaki: memoria e monito
In questa notizia si parla di: hiroshima - nagasaki - memoria - monito
Hiroshima e Nagasaki: perché America usò la bomba atomica? - Ecco il vero motivo per cui l'America arrivò a sganciare la bomba atomica sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki.
Bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki: come è andata davvero? - Ecco il vero motivo per cui l'America arrivò a sganciare la bomba atomica sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki.
Bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki: come è andata davvero? - Ecco il vero motivo per cui l'America arrivò a sganciare la bomba atomica sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki.
"Centoquarantamila sono i nomi custoditi nel Memoriale della #Pace di #Hiroshima. Ogni nome rappresenta un monito all’umanità per il futuro”. #Tv2000 ottanta anni dopo fa memoria del tragico evento con il #documentario "Libro delle ombre" di Giuseppe C Vai su Facebook
Leone XIV: “Hiroshima e Nagasaki sono un monito per oggi, le armi nucleari offendono l’umanità ”; Assisi celebra la memoria di Hiroshima, monito per la pace; Papa Leone ricorda le atomiche di Hiroshima e Nagasaki: siano un «monito» per il nostro tempo di guerra.
La difficile memoria di Hiroshima, la fine della guerra e le nuove minacce - Hiroshima lotta per non perdere la memoria: hibakusha in diminuzione, nuova generazione di testimoni e una città ricostruita che riflette sul significato della pace ... Secondo ilfoglio.it
Hiroshima, ottant’anni dopo: il ricordo e il monito in un mondo che riarma - Matsui Kazumi, sindaco di Hiroshima e figlio di due sopravvissuti alla bomba atomica , oggi ripeterà le parole degli hibakusha : «Mai arrendersi». Si legge su informazione.it