Insaf Dimassi | tra cittadinanza italiana e carriera accademica

Insaf Dimassi, nata in Tunisia e residente in Italia dall'età di 9 mesi, si trova di fronte a un dilemma tra continuità negli studi o l'ingresso nel mondo del lavoro per ottenere la cittadinanza. A 28 anni, questa decisione segna il suo percorso di integrazione e crescita, riflettendo le sfide e le opportunità che ogni giovane immigrato deve affrontare tra identità, ambizioni e diritti.

Proseguire gli studi, assecondando le sue propensioni o iniziare a lavorare per poter ottenere la cittadinanza? E' la domanda che, all'età di 18 anni, si è dovuta porre Insaf Dimassi, 28 anni, nata in Tunisia e in Italia da quando aveva 9 mesi. La giovane donna - dopo una lunga e non indolore riflessione - ha scelto di andare all'università rimandando le procedure per poter essere anche ufficialmente cittadina italiana. Dottoranda in scienze politiche, ha raccontato la sua storia in occasione di una conferenza alla Stampa Estera organizzata dai promotori dei referendum sulla cittadinanza l'8 e il 9 giugno. 🔗Leggi su Quotidiano.net

insaf dimassi tra cittadinanza italiana e carriera accademica

© Quotidiano.net - Insaf Dimassi: tra cittadinanza italiana e carriera accademica

Approfondisci con questi articoli

Soldi in cambio della cittadinanza italiana: arrestati dipendenti comunali tra Frattaminore e Orta di Atella
Una nuova svolta nell'operazione "Carioca" ha portato all'arresto di otto dipendenti comunali tra Frattaminore e Orta di Atella, accusati di aver venduto la cittadinanza italiana a cittadini brasiliani.

Falsi documenti per la cittadinanza italiana, 22mila euro a pratica: arrestati dipendenti comunali
Otto dipendenti comunali sono stati arrestati per aver truffato lo Stato, offrendo falsi documenti per ottenere la cittadinanza italiana a cittadini brasiliani.

Falsi documenti per la cittadinanza italiana, scena muta davanti al giudice per le due dipendenti comunali
Due dipendenti comunali, Anna Perrotta e Carmelina Del Prete, si trovano oggi in silenzio davanti al giudice, coinvolte in un'inchiesta della Procura di Napoli Nord.

Se ne parla anche su altri siti

Evento di chiusura Campagna voto all’estero Referendum 2025 ‘Strada per strada, azienda per azienda in Italia e nel mondo’; Referendum sulla cittadinanza, la questione al voto; REFERENDUM 8-9 GIUGNO: SI CHIUDE IL 6 GIUGNO LA CAMPAGNA REFERENDARIA. SERATA DI MUSICA E PAROLE CON CASINO ROYALE MEET CLAP CLAP, NEOPRIMITIVI E SAPONE INTIMO; EVENTO DI CHIUSURA CAMPAGNA VOTO ALL’ESTERO REFERENDUM 2025 “STRADA PER STRADA, AZIENDA PER AZIENDA IN ITALIA E NEL MONDO”. 🔗Su questo argomento da altre fonti

Insaf Dimassi: tra cittadinanza italiana e carriera accademica
Secondo quotidiano.net: A 18 anni, Insaf Dimassi sceglie l'università, rimandando la cittadinanza. Attivista per i referendum, racconta la sua storia.

Cittadinanza italiana: nuove regole per i nati e i residenti all’estero
Lo riporta msn.com: Sono in vigore le nuove disposizioni in materia di cittadinanza italiana approvate dal Consiglio dei Ministri con il Decreto Legge n. 36/2025, già pubblicato in GU. Le novità riguardano in ...

Cittadinanza italiana, cosa cambia con il referendum dell’8 e 9 giugno 2025
Scrive msn.com: 91 del 1992, uno straniero extracomunitario può ottenere la cittadinanza italiana dopo 10 anni di residenza legale continuativa sul territorio nazionale. Questo criterio è tra i più rigidi in ...