Decreto Cittadinanza | il via libera della Camera e le principali novità
La Camera ha approvato definitivamente il decreto sulla cittadinanza, trasformandolo in legge con 137 voti favorevoli. Il provvedimento introduce importanti novità, tra cui restrizioni sulle modalità di acquisizione della cittadinanza per discendenza e nuove misure per i minori. Ecco le principali novità di un decreto che cambierà le modalità di accesso alla cittadinanza in Italia.
La Camera ha dato il via libera definitivo al decreto cittadinanza, che ora è legge: il provvedimento è passato con 137 voti favorevoli, 83 contrari e 2 astenuti. Tra le novità più rilevanti ci sono una stretta sulle modalità di acquisizione della cittadinanza per discendenza, nuove regole per i minori stranieri apolidi e una quota aggiuntiva per gli oriundi nel decreto flussi. 🔗Leggi su Mondouomo.it
© Mondouomo.it - Decreto Cittadinanza: il via libera della Camera e le principali novità.
Altre letture consigliate
Via libera della Camera al decreto cittadinanza, è legge
La Camera ha approvato definitivamente il decreto sulla cittadinanza, rendendolo legge. Con 137 voti favorevoli, 83 contrari e 2 astensioni, il provvedimento introduce misure più restrittive sulla doppia cittadinanza e consente agli italo-discendenti nati all'estero di ottenere il passaporto italiano, rafforzando i diritti e le possibilità dei connazionali all'estero.
Via libera della Camera alla fiducia al decreto Albania
La Camera dei Deputati ha approvato la fiducia al governo sul decreto Albania, con 192 voti a favore, 111 contrari e 4 astenuti.
Via libera in Commissione alla proposta di Cittadinanza Onoraria a Don Ciotti
La Commissione consiliare Affari Istituzionali ha dato il via libera, il 12 maggio, alla proposta di conferire la Cittadinanza Onoraria a Don Luigi Ciotti, fondatore dell’associazione Libera.
Su questo argomento da altre fonti
Il decreto cittadinanza diventa legge, arrivato il via libera della Camera | Ecco cosa prevede
Segnala msn.com: E' arrivato in serata il via libera dell'Aula della Camera al decreto cittadinanza. I sì sono stati 137, i no 83 e 2 gli astenuti. Il provvedimento, in seconda lettura, è ora legge. Prevede, in partic ...
Cittadinanza, sì definitivo della Camera al decreto: è legge. Al via la “stretta”
msn.com scrive: Il testo introduce di fatto il principio che la cittadinanza italiana non si trasmette automaticamente ai nati all’estero in possesso di altra cittadinanza e preclude il riconoscimento di questa anche ...
Via libera della Camera al decreto cittadinanza, è legge
Riporta msn.com: Via libera dell'Aula della Camera al decreto cittadinanza. I si sono stati 137, i no 83 e 2 gli astenuti. Il provvedimento, in seconda lettura, è legge. (ANSA) ...