Il regista texano di Boyhood e Prima dell' alba racconta come Jean-Luc Godard cambiò per sempre la storia del cinema girando Fino all' ultimo respiro

Il regista texano di Boyhood e Prima dell’alba ci guida tra le innovazioni di Jean-Luc Godard, che con Fino all’ultimo respiro rivoluzionò il cinema. Un film per cinefili che narra, giorno per giorno, la creazione di un capolavoro indimenticabile e universale. Un’avventura, una dichiarazione d’amore, che dimostra come la passione possa superare i confini. Perché, cosa può spingere un regista di Houston a raccontarlo?

U n film per cinefili. Perché racconta, nel dettaglio, giorno per giorno, come è stato fatto un film che ha cambiato la storia del cinema. Ma, decisamente, un film per tutti. Perché è il resoconto di un’avventura. Una dichiarazione d’amore. Perché cosa altro può spingere un regista di Houston, Texas, a imbarcarsi in un’impresa che in passato aveva registrato sonori fallimenti (il francese Michael Hazanavicius e il suo malevolo Il mio Godard, film del 2017)? Fatima Hassouna, il tributo a Cannes alla giovane fotoreporter palestinese X Nouvelle Vague di Richard Linklater. 🔗Leggi su Iodonna.it

il regista texano di boyhood e prima dell alba racconta come jeanluc godard cambiò per sempre la storia del cinema girando fino all ultimo respiro

© Iodonna.it - Il regista (texano) di "Boyhood" e "Prima dell'alba" racconta come Jean-Luc Godard cambiò per sempre la storia del cinema girando "Fino all'ultimo respiro"

Potrebbe interessarti su Zazoom

MONSTER HUNTER: FILM E GIOCO SI SCONTRANO
I MONDI SI SCONTRANO NELLA PROSSIMA COLLABORAZIONE TRA IL FILM?MONSTER HUNTER? E MONSTER HUNTER WORLD: ICEBORNE Prima della premiere del film?Monster Hunter?, dal 4 dicembre gli intrepidi cacciatori della Quinta Flotta di Monster Hunter World: Iceborne possono prendere parte a una missione evento a tempo limitato ispirata al film di prossima uscita.