Sinner e la capacità di affrontare la sconfitta di gestire la pressione La forza non sta nella vittoria in sé Competenze che ogni studente dovrebbe avere

Nel dibattito recente sull'esame di maturità, il riferimento a Jannik Sinner da parte di Paolo Crepet ha acceso una riflessione pedagogica e culturale che va ben oltre il tennis e le aule scolastiche. Non è questione di voti, né di numeri, né tanto meno di un esame andato bene o male. Il cuore della questione riguarda l'acquisizione delle competenze, intese come quell'insieme integrato di conoscenze, abilità e atteggiamenti che permettono ai giovani di affrontare, comprendere e trasformare le esperienze della vita. L'articolo Sinner e la capacità di affrontare la sconfitta, di gestire la pressione. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: sinner - affrontare - capacità - sconfitta

Jannik Sinner si racconta: “La prima volta contro Alcaraz avevo già capito…Una lezione affrontare sull’erba Djokovic” - Jannik Sinner ha fatto il suo esordio ieri a Wimbledon, battendo piuttosto nettamente nel primo turno L uca Nardi.

Djokovic: "Affrontare Sinner o Alcaraz è diventato impossibile. Ma non smetto" - In conferenza stampa l'ex numero uno avvisa: "Non ho intenzione di chiudere la mia carriera a Wimbledon.

La testa di Sinner è oggi a un livello superiore: la “mental gym” lo ha aiutato ad affrontare domande scomode (Il Giornale) - Oggi alle 17 ci sarà la finale a Wimbledon tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Per l’altoatesino numero 1 al mondo sarà un modo per scacciare i vecchi fantasmi del Roland Garros.

Sinner e la capacità di affrontare la sconfitta, di gestire la pressione. La forza non sta nella vittoria in sé. Competenze che ogni studente dovrebbe avere; Jannik Sinner: il post che ha acceso i cuori dei tifosi dopo la finale di Roma; “Sinner è maturato perché ha perso”, la lezione di Paolo Crepet ai genitori.

Cerca Video su questo argomento: Sinner Affrontare Capacità Sconfitta