Stop ai dazi dopo l’accordo Usa-Cina firmata la tregua
Durante le trattative in Svizzera sui dazi doganali, Cina e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo preliminare per sospendere le tariffe reciproche, in un contesto di crescente tensione commerciale avviata da Donald Trump. Questo accordo segna un importante passo, poiché la Cina rappresentava l'ultimo Paese nei confronti del quale non erano state ancora sospese tali misure punitive, contribuendo a una potenziale distensione nelle relazioni bilaterali.
Durante le trattative sui dazi doganali tenutesi tra Cina e Stati Uniti in Svizzera, i due Pasi si sono accordati per una sospensione delle tariffe che si erano imposti reciprocamente nella recente escalation della guerra commerciale voluta da Donald Trump. La Cina era l’ultimo Paese al quale non erano stati sospesi i cosiddetti dazi “reciproci”.l’accordo è stato presentato come preliminare, una base da cui partire per ulteriori trattative. Si tratta di fatto di una concessione degli Usa alla Cina, che aveva preteso che i dazi fossero completamente annullati prima di poter procedere alle discussioni per un nuovo accordo commerciale tra i due Paesi.l’accordo tra Cina e Usa per sospendere i dazil’accordo raggiunto in Svizzera prevede che la Cina abbassi i propri dazi sui prodotti Usa dal 125% al 10% e che gli Stati Uniti riducano quelli imposti a Pechino dal 145% al 30%. 🔗Leggi su Quifinanza.it

© Quifinanza.it - Stop ai dazi dopo l’accordo Usa-Cina, firmata la tregua
Approfondimenti da altre fonti
Stop a Google dopo i dazi, ho provato le alternative europee per sostituire i servizi Made in Usa - I dazi introdotti dall'amministrazione statunitense stanno spingendo l’Unione Europea (e non solo) a valutare contromisure più rigide verso le esportazioni statunitensi, in particolare nel settore dei servizi digitali. Restrizioni che potrebbero impattare anche sui colossi tech americani, Google... 🔗Leggi su europa.today.it
Usa: media, Cina ha congelato accordo su TikTok dopo annuncio dazi di Trump - Washington (Usa), 5 apr. (LaPresse) – L’accordo per la cessione di TikTok era praticamente fatto, ma è stato ritirato giovedì dopo l’annuncio dei nuovi dazi imposti da Donald Trump alla Cina. E’ quanto riferisce The Hill, citando fonti a conoscenza dei negoziati. Trump era pronto a firmare un ordine esecutivo che approvava un accordo che avrebbe visto le operazioni statunitensi di TikTok scorporate in una nuova società, consentendo alla popolare app di social media di continuare a operare negli Stati Uniti di fronte alla legge che richiede alla sua società madre cinese ByteDance di ... 🔗Leggi su lapresse.it
Donald Trump sospende i dazi al Messico fino al 2 aprile dopo accordo con Sheinbaum - Donald Trump ha annunciato la sospensione di quasi tutti i dazi al Messico fino al prossimo 2 aprile. "Dopo aver parlato con la presidente del Messico Claudia Sheinbaum, annuncia il presidente su Truth, "ho concordato che il Paese non sarà tenuto a pagare dazi su nulla che rientri nell'accordo commerciale fino al 2 aprile". "L'ho fatto - ha sottolineato il presidente americano - per rispetto della presidente Sheinbaum. 🔗Leggi su quotidiano.net
C'è l'accordo Usa-Cina: stop a parte dei dazi per 90 giorni. Tariffe ridotte del 115% -; Stop ai dazi dopo l’accordo Usa-Cina, firmata la tregua; Dazi, accordo Usa-Cina: saranno ridotti del 115%, stop di 90 giorni per la maggior parte delle tariffe; Dazi, la California fa causa a Trump. Wto: Il commercio mondiale potrebbe ridursi dell'1,5% - I calcoli di WTO e Fitch sull'effetto dei dazi sull'economia mondiale. 🔗Cosa riportano altre fonti
Dazi Usa-Cina, gli effetti dell'accordo: il crollo dell'oro, il balzo delle Borse e del petrolio. Cosa succede ora - Nuovo accordo tra Usa e Cina sui dazi. Cosa prevede? Le due maggiori potenze economiche mondiali sono impegnate in una guerra commerciale dall'imposizione di imposte proibitive da parte di ... 🔗msn.com
Borse europee in rialzo dopo accordo temporaneo tra usa e cina su dazi commerciali - L’accordo tra Stati Uniti e Cina per ridurre i dazi per 90 giorni rilancia i mercati europei, con forti guadagni a Milano, Francoforte e Parigi, mentre resta alta l’incertezza legata al conflitto Russ ... 🔗gaeta.it
Dazi Usa, Trump: "Dopo Londra seguiranno altri accordi". Domani colloqui con la Cina - Leggi su Sky TG24 l'articolo Dazi Usa, Trump: 'Dopo Londra seguiranno altri accordi'. Domani colloqui con la Cina ... 🔗tg24.sky.it