L’arte è un atto d’amore | Guillermo Del Toro e il cast di Frankenstein presentano il nuovo film del regista messicano a Venezia 82

Nato dall’immaginazione di una Mary Shelley poco piĂą che diciottenne, Frankenstein è un mito che continua a interrogare il nostro tempo. La storia del giovane scienziato che osa sfidare i confini della vita e della morte non ha mai smesso di rigenerarsi attraverso le epoche, adattandosi a nuovi linguaggi e sensibilitĂ . Dal romanzo ottocentesco al cinema muto, dai cult di Hollywood alle rivisitazioni femministe piĂą recenti, il “moderno Prometeo” rimane una parabola senza tempo sulla responsabilitĂ  della creazione, sulla fragilitĂ  dell’umano e sul bisogno di riconoscere l’altro. 🔗 Leggi su Cinefilos.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: arte - atto

“L’atto creativo in estetica” di Elio Bava: Dio ispira la coscienza dell’uomo e lo conduce verso l’arte e la filosofia

La creatività come atto di cura verso sé stesse: esplorare l’identità attraverso l’arte

José María Bea: il pittore dell’anima che ha trasformato l’arte in atto di resilienza

Cerca Video su questo argomento: L8217arte 232 Atto D8217amore