Eventi Carnuluvaro mio a Montecorice | un museo diffuso per celebrare la tradizionale mascherata
Un museo diffuso con la collocazione, lungo il percorso della mascherata tradizionale, di pannelli di ceramica raffiguranti momenti e personaggi del Carnevale. È il “Maschkari e suoni pe sta via”, il nuovo museo all’aperto dedicato a “Carnuluvaro mio”, il Carnevale tradizionale di Cosentini di Montecorice, in provincia di Salerno. Il progetto, promosso dall’associazione Euphória e realizzato con il patrocinio e il contributo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, nasce per valorizzare e tramandare la memoria del Carnevale cosentinese, entrato nel 2023 nell’inventario del patrimonio immateriale della Campania. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: carnuluvaro - montecorice
Eventi, Carnuluvaro mio a Montecorice: un museo diffuso per celebrare la tradizionale mascherata; Alla scoperta dei primi passi del Museo “Maschkari E Suoni Pe Sta Via”, museo all’aperto su “Carnuluvaro mio” – il Carnevale tradizionale di Cosentini di Montecorice (SA.; L'Associazione Euphória porta Carnuluvaro mio a Cùntarìa.
Montecorice, un museo diffuso celebra il Carnevale tradizionale - È il "Maschkari e suoni pe sta via", il nuovo museo all'aperto dedicato a "Carnuluvaro mio", il Carnevale tradizionale di Cosentini di Montecorice, in provincia di Salerno. Come scrive ansa.it