Accordo Comune-Lepida lo spid per i cittadini di Bergamo rimarrà gratuito
Bergamo. I cittadini e i dipendenti comunali potranno continuare ad usare gratuitamente l’ identità digitale Spid, nonostante l’interruzione dei finanziamenti statali ai provider nazionali, grazie alla convenzione siglata tra il Comune e Lepida ScpA, società pubblica della Regione Emilia Romagna attiva nella digitalizzazione dei servizi. L’intervento dell’amministrazione comunale arriva in risposta alle comunicazioni inviate, lo scorso giugno, da Register.it – SpidItalia, attuale gestore del servizio, che annunciava l’addebito annuale di 9,90 euro + Iva all’identità digitale a carico del cittadino. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Accordo Comune-Lepida, lo spid per i cittadini di Bergamo rimarrà gratuito
In questa notizia si parla di: comune - lepida - spid - cittadini
Lepida e Comune insieme per migliorare gli accessi alla rete wifi pubblica - Grazie alla collaborazione con la società Lepida, il Comune di Bagnolo ha rinnovato di recente gli access point nelle principali aree pubbliche del paese, dove è presente la rete wifi, disponibile per tutti i cittadini che si trovano nella zona.
Divario digitale. Lepida e Comune al fianco delle aziende - L’amministrazione comunale di Finale si è posta l’obiettivo di accompagnare le sue imprese del Polo industriale a recuperare il gap digitale, favorendo l’impiego della fibra ottica.
NOVITÀ PER LO SPID Dal 28 luglio scorso, lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è a pagamento solo per chi lo ha attivato con InfoCert o Aruba. Nel dettaglio: InfoCert: 5,98 € all’anno Aruba: 4,90 € + IVA all’anno (dopo il primo anno gratuit Vai su Facebook
SPID ancora gratuito per i cittadini di Bergamo: il Comune sigla un accordo con Lepida; Bergamo, lo Spid resta gratuito grazie a un accordo tra Comune e Lepida; Spid a pagamento? Il Comune di Bergamo passa a un nuovo provider e rimane gratis.
Bergamo, lo Spid resta gratuito grazie a un accordo tra Comune e Lepida - Il Comune di Bergamo continuerà a garantire ai propri cittadini l’accesso gratuito all’identità digitale Spid, grazie a una convenzione con Lepida ScpA, società pubblica della Regione Emilia Romagna. Scrive ecodibergamo.it
Assalto in Comune per lo Spid - la Nazione - Lo Spid è l’autenticazione personale che permette ai cittadini di accedere da computer, tablet o smartphone ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti. Segnala lanazione.it