Roccamontepiano ricorda la frana del 1765 | una celebrazione tra storia fede e rinascita
Roccamontepiano si prepara a riscoprire il suo passato con una cerimonia unica che unisce storia, fede e rinascita. Nel suggestivo Parco Naturale della Grava, il 23 giugno si celebrerà il 260° anniversario della devastante frana del 1765, un evento che ha segnato il destino di questo borgo. Un’occasione per onorare le radici profonde e guardare avanti, rafforzati dal passato e ispirati dal futuro.
Nel suggestivo scenario del Parco Naturale della Grava, si terrĂ una solenne celebrazione all’aperto per commemorare il 260° anniversario della distruzione dell'antico abitato di Roccamontepiano, avvenuta all’alba del 23 giugno 1765, giorno dedicato a San Giovanni Battista, patrono del convento. 🔗 Leggi su Chietitoday.it
© Chietitoday.it - Roccamontepiano ricorda la frana del 1765: una celebrazione tra storia, fede e rinascita
In questa notizia si parla di: roccamontepiano - celebrazione - ricorda - frana
Gorizia ricorda il terremoto del Friuli con una serata speciale al Circolo Arci Gong - Gorizia celebra il ricordo del devastante terremoto del Friuli con una serata speciale al Circolo Arci Gong.
Roccamontepiano ricorda la frana del 1765: una celebrazione tra storia, fede e rinascita; Maltempo: frana la provinciale tra Chieti e Roccamontepiano. Ancora disagi a Bucchianico; La nuova giunta di Roccamontepiano si insedia nell'anniversario della grande frana.
'Tuffo' nella natura da Roccamontepiano - Un vero e proprio tuffo nella natura con escursione che prevede una passeggiata lungo "il sentiero della vita" per la sedicesima edizione del raduno ... Lo riporta ansa.it
Sarno ricorda le vittime della frana del 1998 - A 25 anni dalla devastante frana che provocò 160 vittime, la città di Sarno ha ricordato quei tragici eventi. Da ansa.it