Installazione di condizionatori sulla facciata condominiale
L’installazione su parti comuni dell’edificio condominiale di un impianto di condizionamento a servizio di una singola unitĂ abitativa è consentita dall’art. 1102 del codice civile che recita: “Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purchĂ© non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto. A tal fine può apportare a proprie spese le modificazioni necessarie per il miglior godimento della cosa”. Nell’eseguire tale opera il singolo condomino non ha necessitĂ di richiedere alcuna autorizzazione all’assemblea dei condomini. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Installazione di condizionatori sulla facciata condominiale
In questa notizia si parla di: installazione - condominiale - condizionatori - facciata
Climatizzatori in condominio: quando non servono le distanze; Climatizzatori in facciata, in condominio sono sempre consentiti; Condizionatore a notevole altezza: nessun disturbo per il condomino del piano terra.
Installazione di condizionatori sulla facciata condominiale - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Riporta msn.com
Unità esterne dei climatizzatori, come installarle sulla facciata ... - 107 del 2022, l’installazione del motore di un condizionatore, in maniera difforme da quanto stabilito dal Regolamento ... Secondo edilportale.com