Viaggio a Perugia tra capolavori del Rinascimento arte moderna e fine dining
Scopri Perugia, un gioiello che unisce il fascino del Rinascimento alle innovazioni dell’arte moderna e del fine dining. Tra piazze storiche, capolavori d’arte e esperienze gastronomiche uniche, questa città ti invita a riscoprire i suoi tesori nascosti. Perché limitarsi a una visita? Perugia merita più di un assaggio: è un viaggio che conquista ogni volta il cuore e la mente.
C'è così tanto da vedere, che spesso ci dimentichiamo dei nostri tesori più belli. I motivi per tornare a Perugia sono tanti, dai capolavori del Rinascimento ai nuovi indirizzi gourmet. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Viaggio a Perugia tra capolavori del Rinascimento, arte moderna e fine dining
In questa notizia si parla di: perugia - capolavori - rinascimento - viaggio
Scendi piano… stai entrando nella storia. A Perugia, c’è una via nascosta che non ti aspetti: Via Appia, una scalinata incantata che serpeggia sotto la celebre via dell’Acquedotto, in un abbraccio di pietra e silenzio. Tra archi medievali, case addossate e anti Vai su Facebook
Viaggio a Perugia tra capolavori del Rinascimento, arte moderna e fine dining; Da Piero della Francesca a Donatello, la nuova strada del Rinascimento è in Valtiberina e Valdichiana; San Francesco, tra Cimabue e Perugino: l’evoluzione di un’iconografia dal Medioevo al Rinascimento.
Alla scoperta della Perugia turrita e poi una visita alla Galleria nazionale e a Modigliani con Gran Tour - Una passeggiata alla scoperta delle torri nascoste nel capoluogo umbro e una visita ai capolavori della Galleria Nazionale dell'Umbria per il fine settimana in compagnia di Gran Tour Perugia. Secondo perugiatoday.it
Perugia, il capolavoro di Modigliani “Nu couché” in mostra alla Galleria nazionale - Il capolavoro di Amedeo Modigliani “Nu couché” in mostra a Perugia alla Galleria nazionale dell’Umbria. Da umbria24.it