Voci dalle ossa di Alessia Franco debutta alla rassegna di libri e di idee Letture Umane

"Voci dalle ossa" di Alessia Franco apre la rassegna "Libri e Idee: Letture Umane". Attraverso un viaggio interiore e urbano, un gruppo di adolescenti, guidato dal professor Rosa e dagli scienziati Nico e Maria, scoprirà l'importanza di ascoltare storie, risvegliando curiosità e riflessioni su ciò che ci circonda e, soprattutto, su noi stessi.

Ci sono molti modi per viaggiare. A volte i viaggi più stimolanti sono quelli dentro di noi, o attraverso la città in cui viviamo e crediamo di conoscere a fondo. Guidati dall’instancabile professore Rosa e dagli scienziati Nico e Maria, un gruppo di adolescenti imparerà ad ascoltare storie. 🔗Leggi su Palermotoday.it

voci dalle ossa di alessia franco debutta alla rassegna di libri e di idee letture umane

© Palermotoday.it - “Voci dalle ossa" di Alessia Franco debutta alla rassegna di libri e di idee "Letture Umane"

Cosa riportano altre fonti

Alessia Pifferi e le risposte senza senso ai test. Ora «sente le voci»: i sospetti della tattica per l’infermità mentale - Non passeranno più di 90 giorni per chiarire ancora una volta se Alessia Pifferi fosse o meno lucida quando ha lasciato morire di stenti la figlia Diana, di un anno e mezzo. La Corte d’Assise d’appello di Milano ha disposto una nuova perizia psichiatrica per la donna, già condannata in primo grado all’ergastolo, con l’accusa di omicidio volontario aggravato, quando non le era stato riconosciuto alcun vizio di mente. 🔗Leggi su open.online

Alessia Pifferi, le risposte assurde ai test cognitivi, non si salvano nemmeno i proverbi. La tattica per l'infermità: «Sento le voci» - Alessia Pifferi era davvero lucida quando ha abbandonato e lasciato morire di stenti, a un anno e mezzo, la figlia Diana? In primo grado è stata condannata all?ergastolo per... 🔗Leggi su leggo.it

Alessia Pifferi chiede l’infermità mentale: “Sento le voci” - La condanna all’ergastolo per omicidio volontario aggravato inflitta a Alessia Pifferi, accusata di aver abbandonato e lasciato morire di stenti la figlia Diana, di soli 18 mesi, ha suscitato forti reazioni. In primo grado, la donna non ha visto riconosciuto alcun vizio di mente, ma la Corte d’Assise d’appello di Milano ha disposto una nuova perizia psichiatrica, accogliendo la richiesta della sua difesa. 🔗Leggi su thesocialpost.it

Parte la rassegna di incontri letterari “Letture umane”, Clelia Bartoli parla di razzismo. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne