Cina Francia e Regno Unito contro l’invasione massiccia di Gaza | Il piano israeliano è inaccettabile

cina francia e regno unito contro l invasione massiccia di gaza   il piano israeliano è inaccettabile

© Ilfattoquotidiano.it - Cina, Francia e Regno Unito contro “l’invasione massiccia” di Gaza: “Il piano israeliano è inaccettabile”

Il giorno dopo l’annuncio di Benjamin Netanyahu sulla volontà di Israele di ampliare operazioni militari nella Striscia di Gaza le cancellerie internazionali fanno sentire la lor voce. Il ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot ha dichiarato che Parigi condanna “molto fermamente” la nuova campagna bellica di Tel Aviv. “È inaccettabile“, ha dichiarato il capo della diplomazia transalpina in un’intervista radiofonica, affermando che il governo israeliano sta “violando il diritto umanitario”, dopo che il suo gabinetto di sicurezza ha approvato un piano che, secondo un funzionario israeliano, comporterà “la conquista della Striscia di Gaza e il mantenimento dei territori”.Per la Francia ha parlato anche il presidente Emmanuel Macron, che con il primo ministro britannico Keir Starmer ha espresso “profonda preoccupazione per la situazione a Gaza in seguito agli ultimi sviluppi”, invocando la necessità un rilancio del “processo di pace” israelo-palestinese verso la soluzione dei due Stati. 🔗Ilfattoquotidiano.it

Su questo argomento da altre fonti

Italia, Francia, Germania e Regno Unito: «Bene il piano arabo per Gaza» - «Noi, ministri degli Esteri di Francia, Germania, Italia e Regno Unito, accogliamo con favore l’iniziativa araba di un piano di ripresa e ricostruzione per Gaza. Il piano indica un percorso realistico per la ricostruzione della Striscia e promette – se attuato – un miglioramento rapido e sostenibile delle catastrofiche condizioni di vita dei palestinesi che vivono a Gaza». È quanto si legge in una dichiarazione congiunta di Italia, Francia, Germania e Regno Unito, sottoscritta per Roma da Antonio Tajani, riferita alla proposta dell’Egitto di ricostruire la Striscia sotto l’amministrazione ... 🔗lettera43.it

Francia, Italia e Regno Unito verso l'acquisto congiunto di 218 missili anti-aerei Aster - L’operazione si inserisce all’interno di una più ampia commessa quadro siglata nel dicembre 2022 dai tre Paesi per far fronte alle attuali esigenze di sicurezza europee 🔗ilgiornale.it

Ucraina, Trump: «I colloqui con la Russia? Sono andati bene. Deluso dalle proteste di Zelensky». Rubio sente Italia, Regno Unito, Francia e Germania - Donald Trump si è detto «deluso» dalle proteste di Volodymyr Zelensky di essere stato escluso dai colloqui diplomatici con la Russia. E spiega, da Mar-a-Lago che gli incontri dei suoi con i delegati da Mosca «sono andati bene», definendosi «più fiducioso» sul riuscire a porre fine al conflitto ucraino. «Se i Paesi europei vogliono inviare truppe in Ucraina dopo l’accordo – spiega il presidente americano – agli Stati Uniti va bene». 🔗open.online

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Usa e Uk hanno detto no alla dichiarazione di Parigi sull’IA (firmata invece dalla Cina…); IA: USA e Regno Unito non firmano la dichiarazione; Testate nucleari, sono 12.000 in mano a 9 Paesi. Dalla Cina alla Russia, ecco chi le può produrre; Dodicimila testate in nove Paesi: ecco la mappa globale del nucleare. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

cina francia regno unito Nucleare, rappresentanti Francia, GB e Germania incontreranno Iran venerdì - fonti - PARIGI (Reuters) - Rappresentanti di Francia, Regno Unito e Germania si incontreranno con l'Iran venerdì a Roma, hanno riferito due fonti diplomatiche a Reuters, confermando una precedente esclusiva d ... 🔗msn.com

cina francia regno unito Cina: scienziati stranieri ottengono accesso a campioni lunari Chang’e-5 per ricerca - L'Amministrazione spaziale nazionale cinese (CNSA) oggi ha annunciato che agli scienziati di istituzioni di Francia, Germania, Giappone, Pakistan, Regno ... 🔗romadailynews.it

La Cina esorta Regno Unito e UE a difendere il commercio multilaterale - Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha esortato la Gran Bretagna e l'Unione europea (Ue) a salvaguardare i sistemi commerciali multilaterali di fronte agli attacchi degli Stati Uniti che ... 🔗laregione.ch

Video Cina Francia