Alberi un patrimonio | Bisogna valorizzarli garantendo sicurezza
Ferrini* Negli ultimi giorni, le cronache hanno riportato diversi episodi di caduta di Alberi. Questi eventi hanno generato una comprensibile reazione emotiva, portando talvolta a percepire il patrimonio arboreo urbano come una minaccia più che come una risorsa. Tuttavia, è fondamentale riflettere sulle possibili conseguenze negative di una risposta emergenziale dettata dall’emozione, piuttosto che da un ragionamento razionale e informato. Gli Alberi svolgono un ruolo cruciale nelle città: riducono l’isola di calore urbana, migliorano la qualità dell’aria, offrono habitat per la biodiversità e contribuiscono al benessere psicofisico delle persone. Interventi frettolosi e non ponderati, come abbattimenti massivi o potature drastiche, rischiano di compromettere questi benefici. Inoltre, una gestione emergenziale potrebbe trascurare gli investimenti necessari per garantire la salute e la stabilità degli Alberi attraverso una gestione programmata e basata su evidenze scientifiche.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Alberi, un patrimonio: "Bisogna valorizzarli garantendo sicurezza"
- Alberi, un patrimonio: "Bisogna valorizzarli garantendo sicurezza" - La storia di Fabio Sabbioni: ogni giorno nella sua officina a Pratacci aggiusta auto e fa soccorso stradale Entra per la seconda volta nel Guinness. “Il mio segreto? Il lavoro, non mi fermo mai. Sono ... (lanazione.it)
- A Udine ci sono 25 alberi monumentali (e ci sono i fondi per valorizzarli) - A Udine ci sono 25 alberi monumentali, di cui 4 sono su proprietà privata ... La Regione si conferma così all'avanguardia nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio verde, contribuendo a ... (udinetoday.it)
- Gli alberi non sono oggetti. Verso una rinnovata consapevolezza dell’importanza del Patrimonio Verde Città di Foggia - Il Forum Patto Verde (FPV), che include numerose associazioni foggiane, intende ribadire con forza un concetto fondamentale: “gli alberi non ... collettività di un patrimonio culturale e ... (puglialive.net)
Video Alberi patrimonio