Cassonetti interrati nuovi E inutilizzabili Situazione paradossale in via Palazzuolo
Un’isola ecologica di cinque cassonetti interrati nuovi di pacca in via Palazzuolo vicino all’incrocio con via dei Canacci, installati oltre un anno fa, maggio 2024, e non ancora attivati. E un’analoga situazione, da ancora più tempo, si sta verificando in via degli Orti Oricellari. I bidoni sono incellophanati e sopra troneggia un cartello: "Per lavori in corso questa postazione non è attiva e non deve essere utilizzata. I trasgressori saranno sanzionati", con accluso elenco degli altri cassonetti più vicini. Ma in barba al monito e stante il protrarsi dei lavori, alcuni incivili appoggiano ugualmente la spazzatura accanto ai cassonetti chiusi, con il risultato che si forma una discarica a cielo aperto che puntualmente gli operatori ecologici devono ripulire. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Cassonetti interrati nuovi. E inutilizzabili. Situazione paradossale in via Palazzuolo
In questa notizia si parla di: cassonetti - interrati
A Napoli arrivano i cassonetti dei rifiuti interrati a scomparsa in 18 piazze e vie: dove saranno
"Cassonetti interrati per il decoro del centro"
In centro storico i cassonetti non saranno più bidoni colorati fuori contesto, ma verranno inseriti in nuove strutture eleganti, in metallo grigio satinato, capaci di armonizzarsi con la bellezza di un luogo patrimonio Unesco. È un intervento che abbiamo voluto insi Vai su Facebook
Cassonetti interrati nuovi. E inutilizzabili. Situazione paradossale in via Palazzuolo; San Paolo, i cassonetti a scomparsa spariranno nel 2025: l'annuncio del municipio; Rifiuti abbandonati a Rivergaro, in arrivo nove multe grazie alle telecamere.
Cassonetti interrati nuovi. E inutilizzabili. Situazione paradossale in via Palazzuolo - Un’isola ecologica di cinque cassonetti interrati nuovi di pacca in via Palazzuolo vicino all’incrocio con via dei Canacci, installati oltre un anno fa, maggio 2024, e non ancora attivati. Segnala lanazione.it
"Cassonetti interrati per il decoro del centro" - "L’isola interrata è un progetto innovativo per Faenza, finanziato con fondi Pnrr e realizzato da Hera, che intende contribuire ad aumentare il decoro e la funzionalità del nostro centro storico". Si legge su ilrestodelcarlino.it