Troppe specie aliene nel Mar Mediterraneo | cos’è e da dove arriva il pesce scorpione avvistato in Puglia
Un pesce scorpione è stato trovato nel mare di Santa Caterina, in Puglia. Si tratta di una specie aliena potenzialmente pericolosa per l’uomo. Complice il cambiamento climatico, sempre piĂą spesso si sente parlare di specie aliene nei mari dell’Europa e dell’Italia. Si tratta di pesci “importati”, arrivati nel Vecchio Continente da altri Paesi e che possono rappresentare un pericolo non solo per gli esseri umani, ma anche per la fauna marittima. (Ansa Foto) – notizie.com L’ultimo avvistamento è avvenuto in Puglia il 6 agosto, durante un’immersione per campionamenti e studi scientifici degli speleosub del Centro di Speleologia Sottomarina Apogon di Nardò, lungo la costa di Santa Caterina. 🔗 Leggi su Notizie.com
© Notizie.com - Troppe specie aliene nel Mar Mediterraneo: cos’è e da dove arriva il pesce scorpione, avvistato in PugliaÂ
In questa notizia si parla di: troppe - specie
Dalle 16 circa di lunedì 11 agosto si cerca su tutto l'arenile, specie nel tratto di spiaggia tra il Villaggio San Paolo e il camping Vela Blu a Ca' Pasquali, un bambino italiano di 6 anni, biondo, dal nome Carlo che era con la mamma all'altezza del ristorante pizzer Vai su Facebook
Ci siamo mangiati il mare: ecco come sta cambiando il Mar Mediterraneo tra specie aliene e acque troppo calde; Cambio della guardia nel Mar Mediterraneo | Tutte le specie conosciute stanno fuggendo: lasciano il posto agli alieni pericolosi; Specie aliene o profughi climatici? Anche gli animali vanno sotto stress: in fuga per il caldo.
Nuovo pesce alieno avvistato per la prima volta in Campania: proviene dal Mar Rosso - Ad agosto 2025, una triglia del Mar Rosso (Upeneus pori) è stata catturata in Campania, tra Torre del Greco ed Ercolano ... Riporta fanpage.it
Ci siamo mangiati il mare: ecco come sta cambiando il Mar Mediterraneo tra specie aliene e acque troppo calde - Il Mediterraneo vive una profonda crisi, tra specie aliene, acque troppo calde e eccessivo sfruttamento della pesca ... gamberorosso.it scrive