Mercato digitale italiano un tesoro da 81,6 miliardi solo il 30% dei fondi Pnrr utilizzati
Mercato digitale – Solo il 30% dei fondi Pnrr utilizzati: la pubblica amministrazione si ferma al 23%. Mercato digitale – Il 2024 ha segnato una nuova fase di trasformazione tecnologica, con l’intelligenza artificiale generativa sempre più presente in progetti e servizi e con il debutto di strumenti avanzati come ChatGPT 5, capaci di catalizzare l’interesse di aziende e istituzioni. In questo contesto, il mercato digitale ha registrato una crescita del 3,7%, ben oltre lo 0,7% dell’economia nazionale, raggiungendo un valore di 81,6 miliardi di euro. Il settore è ormai un motore stabile di sviluppo economico e occupazionale, con previsioni di arrivare a 93 miliardi entro il 2028, mantenendo un ritmo di espansione superiore al resto del Paese. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com
© Gbt-magazine.com - Mercato digitale italiano, un tesoro da 81,6 miliardi, solo il 30% dei fondi Pnrr utilizzati
In questa notizia si parla di: mercato - digitale
AGCOM, istruttoria rilevazione audience digitale per mercato adv Leggi la notizia ? https://notiziario.uspi.it/agcom-istruttoria-rilevazione-audience-digitale-per-mercato-adv/… #agcom #istruttoria #audience #digital #mercatoadv Vai su X
DUE NUOVI PERCORSI, UN UNICO OBIETTIVO: IL TUO SUCCESSO NELLA COMUNICAZIONE DIGITALE L'Università Telematica degli Studi IUL presenta due nuovi indirizzi per rispondere alle crescenti esigenze del mercato digitale: il corso in Comunica Vai su Facebook
Mercato digitale italiano, un tesoro da 81,6 miliardi; L’Italia è il quarto paese più indebitato del mondo; Assogestioni in campo sui token, presentano le linee guida sui fondi italiani digitali.
ADM ridisegna il mercato digitale: proroga strategica e un futuro per pochi operatori selezionati - Con una decisione che va ben oltre una semplice proroga burocratica, l’ Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ( ... igizmo.it scrive
Il digitale cresce più del Pil, ma l’Italia ha un problema serio di ... - Il mercato digitale italiano ha raggiunto nel 2024 un valore di 81,6 miliardi di euro, in crescita del +3,7%, superando l’incremento del PIL nazionale (+0,7%). Lo riporta repubblica.it