Circeo investe tre ragazzi e scappa | un morto caccia all' auto pirata
Nella notte di Ferragosto, un tragico incidente ha sconvolto la provinciale che collega Terracina al Circeo. Intorno alle 3:30, al chilometro 8 di via Terracina, un’auto ha investito tre giovani che camminavano sul bordo della strada. Un ragazzo di 16 anni, originario di Latina, è morto sul colpo, mentre un amico ha riportato ferite lievi e il fratello della vittima è rimasto illeso ma in stato di choc. Secondo Il Messaggero, il veicolo, descritto come beige e a velocitĂ elevata, non si è fermato dopo l’impatto, e il conducente si è dato alla fuga verso Terracina. Le indagini sono complicate dall’assenza di telecamere pubbliche in quel tratto, ma gli investigatori stanno verificando la presenza di impianti privati per ottenere immagini utili. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Circeo, investe tre ragazzi e scappa: un morto, caccia all'auto pirata
In questa notizia si parla di: circeo - investe
Auto pirata investe tre giovani al Circeo, morto un 16enne. Il giovane si trovava a bordo strada assieme al fratello gemello e ad un amico. L'incidente questa notte alle 3. Indagini per individuare l'automobilista. #ANSA Vai su X
Ferragosto di sangue sulla provinciale che collega Terracina al Circeo, morto un ragazzo di 16 anni Vai su Facebook
Auto pirata investe tre giovani al Circeo, morto un 16enne; Investe tre ragazzi (morto un 16enne) e scappa: è caccia all'auto pirata; Incidente a Terracina: pirata della strada investe tre giovani e scappa, morto 16enne. Lo zio: «Cerchiamo un'auto beige ammaccata».
Investe tre ragazzi (morto un 16enne) e scappa: è caccia all'auto pirata - L'incidente è avvenuto sulla provinciale che collega Terracina al Circeo: illeso il fratello della vittima, ferito l'amico ... Si legge su today.it
Auto pirata investe tre ragazzi e scappa, morto un 16enne di Latina: dramma di Ferragosto a Terracina - 30 lungo la provinciale che collega la città tirrenica al Circeo, un'auto ha falciato tre ragazzi che camminavano sul ... Lo riporta ilmessaggero.it