Quanto guadagna Paolini se vince la finale degli Internazionali d’Italia 2025 montepremi e prize money
Nella finale degli Internazionali d'Italia 2025, Jasmine Paolini si sfida contro Coco Gauff per un montepremi di rilevanza. La vittoria le garantirebbe 877.390 euro e 1000 punti in classifica, mentre una sconfitta le assicurerebbe comunque 456.735 euro e 650 punti. Scopriamo il dettaglio del montepremi turno per turno e le cifre in gioco.
Il montepremi degli Internazionali d'Italia e tutte le cifre in dettaglio dal primo turno al titolo di campione, turno per turno. Jasmine Paolini in finale contro Coco Gauff: vincere permette di guadagnare 877.390 euro e 1000 punti in classifica, perdere significa intascare 456.735 euro e 650 punti. 🔗Leggi su Fanpage.it

© Fanpage.it - Quanto guadagna Paolini se vince la finale degli Internazionali d’Italia 2025, montepremi e prize money
Se ne parla anche su altri siti
Quanto guadagna Paolini se vince la finale degli Internazionali d’Italia 2025, montepremi e prize money
Lo riporta fanpage.it: Il montepremi degli Internazionali d'Italia e tutte le cifre in dettaglio dal primo turno al titolo di campione, turno per turno ...
Quanto guadagna Jasmine Paolini con la doppia finale storica agli Internazionali di Roma? E quanto guadagnerebbe se le vincesse entrambe?
Segnala eurosport.it: MASTERS ROMA - Doppia finale per Jasmine Paolini che andrà all'assalto del titolo agli Internazionali d'Italia sia in singolare, sia in doppio con Sara Errani.
Sinner, quanto guadagna se vince gli Internazionali di Roma? Il montepremi singolare maschile, femminile e doppio
Lo riporta msn.com: Gli Internazionali d'Italia entrano nel vivo, con i quarti di finale per il singolo maschile e le semifinali per il femminile. I nostri Jannik ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Musetti avanza al terzo turno a Madrid, Sonego eliminato, vincono Errani e Paolini
Lorenzo Musetti conquista l'accesso al terzo turno dell'Atp Masters 1000 di Madrid. Il tennista azzurro, numero 11 del ranking mondiale e decima testa di serie, supera l'argentino Tomas Martin Etcheverry, numero 51 al mondo, con il punteggio di 7-6 (7-3), 6-2 in un'ora e 48 minuti.