Comune non incassa le somme dei servizi cimiteriali | danno da 320mila euro a causa di 4 dipendenti infedeli

Un danno erariale di 320mila euro nella gestione dei servizi cimiteriali ha scatenato l'attenzione della Guardia di Finanza di Caserta. Quattro dipendenti infedeli del comune di Mondragone sono finiti nel mirino delle autorità, che hanno avviato un'azione investigativa per chiarire la situazione e recuperare le somme non incassate.

Un danno eraraiale da 320mila euro nella gestione dei servizi cimiteriali. Nel mirino della Guardia di Finanza 4 dipendenti ‘infedeli’ del comune mondragonese. Difatti le fiamme gialle del Comando Provinciale di Caserta hanno notificato gli inviti a fornire deduzioni, emessi dalla Sezione. 🔗Leggi su Casertanews.it

comune non incassa le somme dei servizi cimiteriali danno da 320mila euro a causa di 4 dipendenti infedeli

© Casertanews.it - Comune non incassa le somme dei servizi cimiteriali: danno da 320mila euro a causa di 4 dipendenti infedeli

Ne parlano su altre fonti

Mense: il Comune di Firenze non incassa 500mila euro
Si legge su nove.firenze.it: Naturalmente sono in essere tutti i meccanismi previsti dalla legge per recuperare le somme dovute ... sono i soldi che il Comune non incassa per i furbetti delle mense. L’Assessore Di ...

"Non c’è capacità o volontà di riscuotere le somme evase"
Secondo ilrestodelcarlino.it: In Consiglio comunale per Fd’I anche Daniela Dondi avverte che "il Comune di Modena non ha un proprio regolamento per la riscossione dei crediti e il rischio è che vadano in prescrizione", mentre ...

comune non incassa sommeImperia: concessioni demaniali, Comune incassa oltre 34 mila euro dalle procedure comparative
Scrive imperiapost.it: Il Comune di Imperia ha incassato oltre 34mila euro dalle procedure comparative per l’assegnamento delle concessioni demaniali marittime a scopo turistico-ricreativo sul litorale cittadino. La somma e ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

1810 servizi svolti dalla Misericordia di Bagnone che potenzia ancora di pi? l?attivit? con Noi ci siamo
Siamo purtroppo entrati nella?seconda ondata? dell?epidemia Covid-19: tanta? la paura e con questa sono in costante aumento le ansie, i bisogni e, di conseguenza, le richieste di aiuto soprattutto da parte delle categorie fragili anziani in primis.