Tutta l’arte di Villa Bagatti Trenta gallerie e mostre
VAREDO (Monza e Brianza) Se siete fra i (pochi) milanesi che non sono riusciti a visitare la settecentesca VillaBagatti Valsecchi, a Varedo, durante la Design week, con gli allestimenti di Alcova, allora questa è l’occasione giusta. Apre Milano Scultura (dal 9 all’11 maggio), al contempo fiera e progetto espositivo che si rivolge a un pubblico più largo, non solo di appassionati e collezionisti. Non ci sono stand. C’è un dialogo e un rimando continuo fra le opere di arte contemporanea e le forme degli ambienti neoclassici della Villa. Trentagallerie, selezionate dalla direttrice Ilaria Centola e dal curatore Valerio Dehò, riportano al centro la scultura, e opere realizzate con materiali vari, dal marmo al bronzo e materiali di recupero. Un’esposizione "fresca", ci sono tanti artisti interessanti, e le proposte sono eterogenee, per varietà, dimensioni dei lavori. 🔗Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Tutta l’arte di Villa Bagatti. Trenta gallerie e mostre
Le notizie più recenti da fonti esterne
- Davide Longoni porta la sua arte a Villa Bagatti Valsecchi per Alcova 2025
- Milano Scultura ritorna a Varedo: l’arte scopre il fascino di Villa Bagatti Valsecchi
- Lo strano caso di Villa Valguarnera: set del “Gattopardo” e dell’ “Arte della gioa”, le due serie tv in onda contemporaneamente
Alla Milano Design Week 2025 il design si assaggia. E sa di lievito madre. Tra installazioni avveniristiche, residenze storiche e spazi industriali riconquistati dalla natura, c’è un linguaggio che mette d’accordo tutti, dal designer giapponese all’architetto berlinese: è quello del pane. A parlare questa lingua universale, fatta di farine da grani locali e lunghe fermentazioni, è Davide Longoni, maestro panificatore che ha riscritto la grammatica dell’arte bianca in Italia. 🔗linkiesta.it
Varedo (Monza e Brianza), 9 maggio 2025 – Le prove generali sono già state fatte l’anno scorso e il successo ha ripagato, tanto che anche per quest’anno Milano Scultura, la fiera italiana dedicata alla scultura diretta da Ilaria Centola, per la sua nona edizione, si trasferisce ancora una volta tra gli splendori di Villa Bagatti Valsecchi. Accade così che gallerie, artisti, progetti speciali, installazioni, incontri e performance, che parlano il linguaggio della scultura contemporanea più attuale, si confrontano con i saloni, le stanze e il parco dell’eclettica residenza, ambienti carichi di ... 🔗ilgiorno.it
Roma, 6 marzo 2025 – Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, e dove la finzione cinematografica si fonde con la realtà: un'incredibile coincidenza ha portato Villa Valguarnera, gioiello architettonico siciliano, a essere protagonista di due serie televisive di punta trasmesse adesso in contemporanea, "Il Gattopardo" su Netflix e "L'arte della gioia" su Sky. Entrambe le produzioni hanno scelto questa dimora storica come set principale, creando un singolare cortocircuito tra passato e presente. 🔗quotidiano.net
Altre fonti ne stanno dando notizia
Tutta l’arte di Villa Bagatti. Trenta gallerie e mostre; In una grande villa lombarda torna la fiera tematica dedicata alle arti plastiche; Milano Scultura ritorna a Varedo: l’arte scopre il fascino di Villa Bagatti Valsecchi; Milano Scultura 2025 - Mostra - Varedo - Villa Bagatti Valsecchi. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Milano Scultura ritorna a Varedo: l’arte scopre il fascino di Villa Bagatti Valsecchi - La fiera dedicata alla scultura, giunta alla sua nona edizione e diretta da Ilaria Centola, riconferma come location la prestigiosa villa settecentesca. L’inaugurazione oggi 9 maggio alle 18 ... 🔗ilgiorno.it
A Villa Bagatti Valsecchi di Varedo torna “Milano Scultura”. Una fiera tutta dedicata alle arti plastiche - Diretta da Ilaria Centola, la rassegna nasce con l’obiettivo di portare in mostra un panorama ampio e diversificato del medium scultoreo: appuntamento dal 9 all’11 maggio ... 🔗artribune.com
Milano Scultura 2025: il linguaggio plastico in scena a Villa Bagatti Valsecchi - A Villa Bagatti Valsecchi, Milano Scultura 2025, la fiera senza stand che fa il punto sui linguaggi plastici dell’arte contemporanea ... 🔗exibart.com
Cultura Tg N. 57.. il primo telegiornale della cultura
Vale la pena guardare "Cultura Tg N. 57.. il primo telegiornale della cultura", aiuta a capire senza complicarsi.
Volenterosi a Kiev: il vertice con Zelensky liberoquotidiano.it
Romea, il sottosegretario Ferrante: "Sono state stanziate risorse per lavori di manutenzione" ferraratoday.it
Roma – Cocaina nascosta nei doppi fondi dell’auto: due arresti al Quarticciolo romadailynews.it
Controlli della velocità in Ticino: dove sono gli autovelox dal 12 al 18 maggio quicomo.it
Due furti in 2 mesi in un distributore di snack e bibite: caccia alla ladra salernotoday.it
Biennale di Venezia: Leone d'oro al Padiglione del Bahrain per 'Canicola' quotidiano.net