Furto d’identità digitale cosa è come avviene e cosa fare per evitarlo

C’è un nuovo fenomeno che spopola in Italia e non solo: il Furto di identità digitale. Un fenomeno sempre più diffuso, che, secondo recenti ricerche di settore, colpisce oltre il 10% degli utenti web ogni anno, con danni economici globali superiori ai 50 miliardi di dollari. Ma cos’è il Furto d’identità e cosa possono farci i criminali? Il Furto d’identità digitale è un reato informatico che “consiste nell’appropriazione indebita delle informazioni personali altrui per scopi illeciti, come frodi finanziarie, acquisizione di credito o accesso non autorizzato a servizi online, senza dimenticare casistiche come diffamazioni e minacce”. I dati sottratti includono: nome e cognome; numero di carta di credito o conto bancario; codice fiscale; credenziali di accesso a servizi online (email, social media, piattaforme di e-commerce); dati sanitari e assicurativi.
Furto d’identità digitale  cosa è come avviene e cosa fare per evitarlo

Thesocialpost.it - Furto d’identità digitale: cosa è, come avviene e cosa fare per evitarlo

Leggi su Thesocialpost.it

Potrebbe interessarti anche:

Furto d’identità digitale SPID - come proteggere i propri dati : l’album NoiPA
Il furto dell'identità digitale SPID è un rischio reale: lo ricorda NoiPA che pubblica sui social un album con i consigli su come proteggere i propri dati. Il Sistema Pubblico di Identità Digitale ...

Furto identità digitale : ecco come difendersi ed evitare brutte sorprese
Secondo le ultime statistiche globali, ogni anno milioni di utenti subiscono violazioni dei dati personali, con danni economici stimati in decine di miliardi di euro

Adolescenti “annegati” nel web : come il flusso digitale sta plasmando un’identità fragile e sintetica. L’allarme di D’Avenia : “Restituiamo ai giovani il corpo e la realtà”
Sul Corriere della Sera, c'è spazio per l'analisi di Alessandro D'Avenia sulla miniserie Adolescence. Lo scrittore offre uno spunto di riflessione sul rapporto tra i giovani e il mondo ...

  • Truffe online e furto d’identità: a chi rivolgersi e che cosa sapere
  • Che cos’è EITHOS, l’osservatorio europeo sui furti d’identità digitale
  • Furto d’identità digitale: cos’è, come avviene e come tutelarsi
  • Sottrae fondi dall’home banking: è truffa aggravata dal furto di identità digitale
  • Scatta il reato di truffa aggravata dal furto di identità digitale per chi sottrae fondi dall’home banking
  • Furto d’identità digitale: cosa fare e quando è reato
  • furto didentita digitale cosaFurto d’identità digitale, cosa fare e come difendersi - Il furto di identità è un reato sempre più diffuso, soprattutto online: ecco di cosa si tratta, quali sono le normative vigenti e come difendersi efficacemente. (money.it)
  • furto didentita digitale cosaFurto d’identità digitale: cosa è, come avviene e cosa fare per evitarlo - C'è un nuovo fenomeno che spopola in Italia e non solo: il furto di identità digitale. Un fenomeno sempre più diffuso, che, secondo recenti ricerche di ... (thesocialpost.it)
  • furto didentita digitale cosaPezzotto, identità rubate agli utenti in cambio di una partita “gratis” - Gli esperti di streaming lanciano l’allarme sui rischi del furto d’identità spesso sottovalutati nell’utilizzo dei pezzotti, i dispostivi Iptv illeciti ... (quifinanza.it)
Video Furto d’identità