Roma e Bruxelles si sfidano sul golden power di UniCredit
Le riserve sollevate da Bruxelles sul decreto che, lo scorso 18 aprile, ha attivato i poteri speciali dello Stato nell’operazione di acquisizione di Banco Bpm da parte di UniCredit, proiettano l’Italia in un confronto destinato a misurare il confine tra autonomia nazionale e norme dell’Unione. Le perplessitĂ di Bruxelles e il richiamo al diritto europeo . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Roma e Bruxelles si sfidano sul golden power di UniCredit
In questa notizia si parla di: bruxelles - unicredit - roma - sfidano
Unicredit-Bpm, Bruxelles pronta a sanzionare l’Italia - Dunque, la Commissione europea si appresterebbe ad aprire una procedura d’infrazione contro l’Italia per avere esercitato in modo illegittimo il cosiddetto “potere dorato” (golden.
UniCredit-Banco Bpm, tensione tra Roma e Bruxelles - “Bruxelles ha delle competenze in materia bancaria di concorrenza. Sulla sicurezza nazionale decide lo Stato italiano e non l’Europa fino a questo momento”.
Unicredit, l’utile vola a 2,8 miliardi. Faro di Bruxelles sul Golden Power - Il miglior trimestre di sempre. Unicredit chiude il primo quarto del 2025 con un utile netto in rialzo dell’8,3% a 2,8 miliardi e ricavi in salita del 2,8% a 6,5 miliardi, grazie soprattutto all’ottima performance delle commissioni (in rialzo a 2,3 miliardi) che hanno più che compensato la riduzione del margine di interesse.
Roma e Bruxelles si sfidano sul golden power di UniCredit; Bruxelles sfida il golden power di Roma sull’accordo Unicredit-Bpm.
Che cosa succede tra Bruxelles e Roma su Unicredit-Banco Bpm - Il decreto golden power del governo sull'Ops di Unicredit per Banco Bpm viola i regolamenti Ue? Segnala startmag.it
Bruxelles bacchetta Roma: gli obblighi su UniCredit per l’operazione Banco Bpm sotto la lente Ue - Una nuova tensione si affaccia nei rapporti tra Bruxelles e Roma, questa volta con al centro l’operazione UniCredit- Come scrive informazione.it